
È stata scassinata la serratura delle cellule : grazie a un nuovo metodo di progettazione dei farmaci , ora è possibile introdurre anche quantità finora considerate troppo grand i, aprendo nuove prospettive per tutta una serie di trattamenti promettenti , a partire da quelli anti-cancro , che però sono stati accantonati a causa delle loro dimensioni .
L’importante risultato, pubblicato sulla rivista Cell, si deve al gruppo di ricerca delle statunitensi Duke University, Università del Texas a San Antonio e Università dell’Arkansas. I test sono stati condotti sui topi utilizzando una promettente classe di farmaci antitumorali chiamati Protac: grazie alla nuova tecnica, la quantità di farmaco che è riuscita a entrare nelle cellule è stata dalle 7 alle 22 volte superiore , e il trattamento è risultato fino a 23 volte più efficace .
© RIPRODUZIONE RISERVATA