Scoperta una piccola stella attorno alla gigantesca Betelgeuse

Osservata per la prima volta l'enigmatica compagna di Betelgeuse , una delle stelle più grandi conosciute, una gigante rossa con un raggio di 800 volte quello del Sole , nonché uno degli oggetti più luminosi della volta celeste . La scoperta di una seconda stella attorno a Betelgeuse, pubblicata su The Astrophysical Journal Letters. è stata possibile grazie al nuovo telescopio Gemini Nord alle Hawaii e si deve al gruppo guidato da Steve Howell, del Centro Ames della Nasa.

Situata nella costellazione di Orione, Betelgeuse è visibile ad occhio nudo e già da millenni gli astronomi ne avevano osservato delle variazioni della sua luminosità , con un periodo di circa 400 giorni . Tra il 2019 e il 2020 si era però registrato un forte calo della luminosità , superiore alla norma: un fenomeno che aveva spinto molti a ipotizzarne la sua fine, una sua possibile esplosione nel breve periodo sotto forma di supernova. Ma secondo i nuovi dati ottenuti da uno degli innovativi strumenti del telescopio Gemini nord, in particolare quello chiamati Alopeke, i ricercatori sono riusciti a osservare la presenza di una seconda stelle più piccola in un' orbita molto vicina a Betelgeuse. Un debole bagliore sfuggito finora a tutti gli strumenti perché la luce della piccola stella viene oscurata dalla stella gigante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA