I
robot soffici
si preparano ad avere i loro
occhi
. Il
primo passo
in questa direzione è la
lente flessibile
che viene
controllata
da
muscoli artificiali
, a loro volta attivati dalla
luce
.
Descritta
sulla rivista Science Robotics, è stata messa a punto da Corey Zheng e Shu Jia, dell’Istituto di Tecnologia della Georgia.
In decisa crescita da alcuni anni, il
settore dei robot soffici
realizza
macchine senza parti rigide
e
ispirate a strutture viventi
,
come i tentacoli dei polpi
, in modo da avere una maggiore sicurezza nell’interazione con l’uomo. Finora è stata però una sfida impegnativa riuscire a realizzare alcune componenti, come quelle necessarie alla visione, senza utilizzare dispositivi rigidi.
La lente messa a punto al Georgia Tech risolve il problema perché è realizzata con un materiale che riesce a modificare la sua forma, e di conseguenza la messa a fuoco, usando l’
energia
stessa della
luce
senza aver necessità di alimentazione esterna. Una novità che dimostra il potenziale di questo settore della robotica che potrebbe trovare importanti applicazioni future anche nello sviluppo di dispositivi medici, come sottili bracci per interventi chirurgici in posizioni complesse, o sistemi robotici indossabili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA