
SpaceX prevede per il 24 agosto il decimo volo di prova di Starship , il veicolo spaziale di Elon Musk progettato per le future missioni su Luna e Marte, che dovrebbe portare anche esperimenti italiani sul Pianeta Rosso. Nel frattempo il rivale Jeff Bezos non resta a guardare: a fine settembre la sua compagnia Blue Origin tenterà il secondo lancio del razzo New Glenn , per portare nello spazio due sonde gemelle della Nasa destinate a raggiungere Marte.
La prima data da cerchiare in rosso sul calendario è quella di
domenica 24 agosto
: quando a Starbase in Texas scatteranno le 18:30 (le 1:30 di lunedì 25 agosto in Italia) si aprirà la finestra di lancio per il decimo volo di prova di Starship.
SpaceX lo ha stabilito dopo aver chiuso le indagini sul
nono test in volo dello scorso 27 maggio
, terminato con la perdita della Starship, e sull'
esplosione avvenuta a metà giugno durante un test statico a terra
, con la conseguente distruzione del veicolo Ship 36 originariamente previsto per il decimo test di volo.
Dopo le necessarie modifiche hardware e operative, Starship si dirige verso la rampa di lancio con una
nuova serie di obiettivi
per la sua missione. Una volta nello spazio, dopo la separazione degli stadi,
Starship
dispiegherà
otto simulatori
della massa dei satelliti Starlink, eseguirà una
riaccensione del motore Raptor
nello spazio e tenterà un
ammaraggio controllato
nell'Oceano Indiano. Il booster
Super Heavy
, nel frattempo,
modificherà
la sua
traiettoria
per un
ammaraggio controllato
nel
Golfo del Messico
.
Il test arriva in un momento cruciale nello sviluppo del veicolo spaziale. I tre voli precedenti di Starship quest'anno si sono conclusi con la perdita dello stadio superiore, riducendo ogni volta il tempo a disposizione per preparare il veicolo che dovrà fungere da lander lunare per gli astronauti della missione Artemis 3 della Nasa, in programma per il 2027.
© RIPRODUZIONE RISERVATA