
Un mini-zoo con topi , moscerini della frutta , microrganismi , cellule e semi da mantenere per 30 giorni nello spazio : è la nuova missione russa Bion-M2 ideata per studiare gli effetti della microgravità e delle radiazioni sugli esseri viventi . Il lancio è previsto il 20 agosto alle 19:13 ora italiana dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakhstan.
Ideata per essere un piccolo
laboratorio spaziale automatizzato
, Bion-M2 raccoglie il testimone del lavoro iniziato a partire dal
1973
con
Bion-1
e proseguito fino al
2013
con
Bion-M1
. In tutto le missione sono state utilizzate
navette
realizzate dalla composizione di
più moduli
, alcuni dei quali derivati dalle
Vostok
usate per le
prime missioni umane
, compresa quella storica di Yuri Gagarin.
Tutte sono state pensate per condurre
esperimenti
su
campioni biologici
e
animali vivi
sottoposti alle condizioni di microgravità e esposti alle radiazioni presenti in orbita terrestre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA