
Giove è colpito da violente tempeste con piogge ghiacciate fatte di acqua e ammoniaca , accompagnate anche da fulmini . Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Science Advances e guidato dall’Università della California a Berkeley, che ha ricostruito un modello in 3D degli strati superiori dell’ atmosfera del pianeta utilizzando i dati raccolti dalla sonda Juno della Nasa, dal telescopio spaziale Hubble di Nasa e Agenzia Spaziale Europea e del radiotelescopio Vla che si trova nel New Mexico, negli Stati Uniti.
I risultati suggeriscono che lo stesso particolare
fenomeno
potrebbe verificarsi
anche sugli altri giganti gassosi del Sistema Solare
, ma anche sui pianeti giganti esterni al nostro sistema planetario.
Per decenni gli astronomi hanno ritenuto che l’atmosfera di Giove fosse più o meno uniforme, e che dunque ciò che si osserva sulla superficie esterna fosse valido anche per gli strati più profondi. Ora, però, i dati raccolti dai ricercatori guidati da Chris Moeckel indicano che questa idea è sbagliata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA