Trovato un mondo d’acqua, è un mini-Nettuno fatto di ghiaccio

Attorno a una stella molto simile al Sole, distante 564 anni luce dal Sistema Solare , c’è un mondo d’acqua , un cosiddetto ‘ water world ’, cioè un pianeta composto in gran parte da ghiaccio e forse anche da una piccola percentuale di acqua liquida: è Kepler-10c, un mini-Nettuno , sul quale è stata fatta finalmente luce grazie alla stima più accurata mai effettuata della sua massa e densità , caratteristiche finora oggetto di misure molto discordanti e dunque molto incerte. Il risultato, in via di pubblicazione sulla rivista Astronomy & Astrophysics e ora disponibile sulla piattaforma arXiv , si deve allo studio internazionale guidato dall’Italia con l’Istituto Nazionale di Astrofisica, al quale hanno partecipato anche Università di Padova, Università di Milano e Università di Torino.

L’esistenza dei ‘water world’ è stata prevista teoricamente dai modelli di formazione e migrazione planetarie, ma non ne abbiamo ancora una conferma certa”, dice Aldo Bonomo dell’Inaf di Torino, che ha guidato i ricercatori. “La prova del nove dell’esistenza di questi pianeti dovrebbe venire dallo studio delle loro atmosfere con il telescopio spaziale James Webb (di Nasa, Agenzia Spaziale Europea e Canadese) – aggiunge Bonomo – perché ci aspettiamo che essi abbiano delle atmosfere particolarmente ricche di vapore acqueo ”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA