Un antico cugino dell'uomo poteva usare strumenti in pietra

Trovati in Kenya i primi resti fossili di mani e piedi del nostro lontano cugino Paranthropus boisei , risalenti a poco più di 1,5 milioni di anni fa : dimostrano che camminava in posizione eretta , aveva una destrezza simile a quella umana e una forza di presa pari a quella dei gorilla . Probabilmente era in grado di produrre e usare gli strumenti in pietra in modo simile agli umani più primitivi , anche se non aveva la stessa anatomia specializzata del pols o. Lo si evince dallo studio pubblicato su Nature da un gruppo internazionale di esperti guidato dalla paleoantropologa Carrie S. Mongle della Stony Brook University di New York.

Per oltre mezzo secolo gli studiosi si sono domandati se il Paranthropus boisei (noto per le sue mascelle estremamente potenti e i denti massicci, fino a quattro volte più grandi dei nostri) potesse fabbricare e utilizzare utensili in pietra. L'incertezza era dovuta al fatto che erano disponibili solo crani e denti fossili, senza molte informazioni sul resto dello scheletro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA