
Ansa Tecnologia
Martedì 30 Settembre 2025
Un cranio di 1 milione di anni fa riscrive l'origine dei Sapiens
L'
origine
dell'
Homo sapiens
potrebbe essere
più antica del previsto
: lo suggerisce la ric
ostruzione 3D
di un
cranio fossile
trovato in Cina e risalente a un
milione di anni fa
. I suoi tratti potrebbero spostare le
origini della nostra specie
indietro nel tempo
di circa
400.000 anni
rispetto a quanto stimato sulla base degli studi genetici. Il risultato, che promette di accendere un vivace dibattito nella comunità scientifica, è
pubblicato
sulla rivista Science da un team internazionale guidato da ricercatori della Fudan University di Shanghai e dell'Accademia cinese delle scienze di Pechino, insieme al paleoantropologo Chris Stringer del Museo di storia naturale di Londra.
Il cranio fossile, chiamato
Yunxian 2
, era stato
scoperto nel 1990
nella provincia cinese di
Hubei
: fortemente danneggiato, era stato inizialmente attribuito all'Homo erectus.
Il suo
identikit
viene ora ritoccato sulla base di
nuove indagini
condotte con tecniche avanzate di
tomografia computerizzata
,
imaging
e
ricostruzione virtuale
, che hanno permesso di ricostruire la
morfologia originale
di Yunxian 2 per poi confrontarla con quella di un centinaio di altri esemplari fossili.
I risultati mostrano che Yunxian 2 presenta una
combinazione unica
di
tratti primitivi
e
più avanzati
. Nello specifico, ha una
scatola cranica
grande e tozza
e una
parte inferiore
della
faccia
più
sporgente
, simile a quella dell'Homo erectus; allo stesso tempo, le caratteristiche della faccia e della
parte posteriore
della
scatola cranica
, così come la
maggiore capacità
della scatola cranica, sono
più vicine a specie successive
come l
'Homo longi
('Uomo Drago') e l'
Homo sapiens
. Questa combinazione di tratti suggerisce che l'esemplare di Yunxian sia un collegamento tra l'Homo erectus che lo precedeva e le specie di ominidi che dovevano ancora emergere.
Alla luce di questo studio, i ricercatori ritengono possibile che le
diverse linee evolutive
si siano
separate
in un arco di tempo molto breve a partire da
1,38 milioni di anni fa
, quando sarebbero emersi i primi Neanderthal. La linea evolutiva di Homo longi e Homo sapiens si sarebbe separata circa
1,32 milioni di anni fa
, con l'Homo longi che avrebbe poi sviluppato i suoi tratti distintivi circa 1,2 milioni di anni fa e Homo sapiens circa 1,02 milioni di anni fa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA