
Ansa Tecnologia
Lunedì 06 Ottobre 2025
Un sistema satellitare Ue per comunicazioni governative sicure
Sarà un
consorzio aerospaziale
di livello mondiale guidato da Thales Alenia Space (Thales 67% e Leonardo 33%) a sviluppare il
primo sistema satellitare europeo
per la
generazione di chiavi crittografiche sicure
, al fine di
proteggere
le
future comunicazioni sensibili
dei
governi
dell’
Unione europea
. Lo stabilisce il
contratto da 50 milioni di euro
per la missione
Saga (Security And cryptoGrAphic)
firmato da Thales Alenia Space e dall'Agenzia spaziale europea in occasione della conferenza Quantum Europe a Bruxelles.
La missione Saga, presentata per la prima volta durante la Conferenza del Consiglio ministeriale dell'Esa nel 2019 e perfezionata nel 2022, è stata
sviluppata
in
stretta collaborazione
con la
Commissione europea
come elemento basato nello spazio dell’
Infrastruttura europea di comunicazione quantistica (EuroQci)
. Il suo obiettivo è
sviluppare
un
sistema satellitare di distribuzione di chiavi quantistiche
con
copertura paneuropea
, garantendo che tutti gli Stati membri dell’Ue abbiano accesso a un mezzo sicuro e proprietario per condividere dati sensibili. Il progetto è supportato dalle agenzie spaziali di Italia, Germania, Austria, Spagna, Paesi Bassi, Francia e Svizzera. Si prevede che anche altre agenzie si uniranno man mano che la missione procederà, ampliandone gli obiettivi.
Il contratto con Thales Alenia Space per la fase di definizione del sistema e progettazione preliminare consentirà di
definire la missione
e i suoi componenti, con lo sviluppo e il test di soluzioni prototipali, oltre alla dimostrazione delle tecnologie critiche. Questa fase durerà due
anni,
al termine dei quali l’Esa passerà alla fase di produzione.
“Con Saga, il nostro obiettivo è quello di promuovere in modo ambizioso le comunicazioni satellitari, rafforzando la sovranità digitale, la sicurezza informatica e la competitività industriale dell'Europa nell'era quantistica", spiega Laurent Jaffart, direttore della Connettività e comunicazioni sicure dell'Esa. "Siamo lieti di rafforzare la nostra partnership con Thales Alenia Space, che pone i nostri Stati membri all'avanguardia nella corsa verso una connettività veramente sicura”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA