
Quasi il 10% della superfice di una delle lune di Giove è percorsa da magma ancora caldo , con vulcani ed eruzioni che come un radiatore fanno fluire il calore verso gli strati più esterni: è il ritratto di Io che arriva dalle ultime osservazioni della sonda Juno della Nasa, presentate in occasione dell’assemblea generale dell’Unione Europea di Geoscienze. Le osservazioni di Juno hanno anche permesso di scoprire alcuni nuovi dettagli sugli enormi cicloni che avvengono su Giove .
"Tutto su Giove è estremo: giganteschi cicloni polari più grandi dell'Australia, potenti correnti a getto, il corpo più vulcanico del nostro sistema solare, l'aurora più potente e le fasce di radiazione più intense”, ha detto Scott Bolton dell’Istituto Southwest di San Antonio in Texas e responsabile scientifico di Juno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA