
Identificata nelle
acque italiane
una
nuova specie
di
pesce chirurgo
di
origine indopacifica
: si chiama Acanthurus xanthopterus ed è stata scoperta
lungo le coste del ragusano
, a
Torre di Mezzo
, grazie a un progetto di citizen science promosso dal Museo Civico di Storia Naturale di Comiso. L'identikit dell'animale, che ha richiesto un anno di lavoro tra
analisi genetiche
,
morfologiche
e
molecolari
, è
pubblicato
sulla rivista BioInvasions Records.
"Il ritrovamento è molto importante - osservano gli zoologi del museo - perché rappresenta la
prima segnalazione
per le
acque italiane
e per il
bacino centrale Mediterraneo
, ma rappresenta anche la
terza per l’intero Mediterraneo
. Questa segnalazione, che arriva a soli tre anni dalla sua prima raccolta nelle acque del Mediterraneo egiziano, sembra indicare una
rapida espansione verso ovest
, sebbene si possano prendere in considerazione ulteriori e indipendenti eventi di introduzione, a causa dell'attuale scarsità di dati sulla distribuzione della specie".
Lo studio tratta anche il rinvenimento e le possibili cause di introduzione di altre specie di pesce chirurgo trovate recentemente nel Mediterraneo. Considerando le acque costiere italiane, fino a oggi sono stati segnalati Acanthurus chirurgus e Zebrasoma xanthurum, il primo all'isola d'Elba nel 2012 e il secondo nelle acque della Sardegna orientale nel 2015.
© RIPRODUZIONE RISERVATA