
Ansa Tecnologia
Venerdì 18 Luglio 2025
Verso un sistema globale per dare un nome alle tempeste spaziali
Un sistema globale e standardizzato per parlare delle tempeste spaziali come quelle geomagnetiche, prendendo esempio da quanto già avviene in meteorologia, astronomia e geografia: è questa la proposta fatta nell'articolo pubblicato sulla rivista Perspectives of Earth and Space Scientists, frutto di una ricerca internazionale nella quale l'Italia è presente con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. In un mondo sempre più minacciato dagli eventi meteorologici spaziali, infatti, avere un sistema condiviso per dare un nome a ciò che accade è fondamentale per comunicare in modo chiaro i rischi e rendere più comprensibili e riconoscibili fenomeni complessi .
"La nostra società è vulnerabile agli effetti del meteo spaziale, ma la maggior parte delle persone non è consapevole di cosa esso sia o di quanto possa influenzare la nostra vita quotidiana", afferma Luca Spogli dell'Ingv, co-autore dello studio. "Dare un nome alle tempeste spaziali potrebbe sembrare un dettaglio, ma - aggiunge - è un passo fondamentale per favorire una comunicazione più efficace , ridurre l’ambiguità e migliorare la preparazione del pubblico".
© RIPRODUZIONE RISERVATA