Ansa Tecnologia
Martedì 11 Novembre 2025
Verso un vaccino spray nasale contro le malattie respiratorie
Agisce sulle mucose per contrastare le malattie respiratorie, lo
spray nasale
messo a punto da un gruppo di ricerca del Trinity College di Dublino. E' un
candidato vaccino
che
contiene
il
batterio inattivato Bordetella pertussis
, responsabile della
pertosse
, ed è in grado non solo di
prevenire
le
forme gravi
della malattia come fanno i vaccini attuali, ma anche di
frenare
la
trasmissione
del batterio
da persona a persona
. I
risultati positivi
finora
ottenuti
su
tessuti
e
animali
sono
pubblicati
sulla rivista Nature Microbiology e promettono di
aprire
la strada alla
prevenzione
anche di
altre malattie respiratorie causate da batteri
, come
polmoniti
,
faringiti
e
tubercolosi
.
Gli
attuali vaccini
contro la
pertosse
, pur essendo dei salvavita, non riescono a prevenire la
colonizzazione
di
naso e gola
da parte dei
batteri
, e ciò vuol dire che i microrganismi possono continuare a diffondersi tra gli individui. Per cercare una soluzione a questo problema, i ricercatori coordinati da Kingston Mills si sono basati su un approccio diverso, mettendo a punto un vaccino che può essere somministrato per via nasale anziché tramite iniezione.
Questa via di somministrazione attraverso le
mucose
attiva una
particolare risposta immunitaria
guidata dalle cellule del sistema immunitario chiamate
linfociti T
, che
protegge
in maniera
localizzata
i
polmoni
e le
vie respiratorie superiori
senza però innescare una reazione sistemica a livello dell'intero organismo. Negli
studi preclinici
eseguiti, gli autori dello studio hanno ottenuto una
protezione completa
dalle infezioni, con risultati superiori anche a quelli degli attuali vaccini contro la pertosse.
© RIPRODUZIONE RISERVATA