Apre a vetri e smalti super-resistenti , oltre ad applicazioni nell'elettronica e nelle tecnologie quantistiche , un nuovo cristallo di boro ottenuto per la prima volta a Trieste: si tratta del primo cristallo bidimensionale di ossido di boro , la cui esistenza era rimasta finora solo teorica . Il risultato, pubblicato sulla rivista Science, si deve al gruppo internazionale di ricercatori guidato dall'Italia con l'Istituto Officina dei Materiali del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Trieste e l'Università di Trieste, con la partecipazione anche del centro di ricerca Elettra Sincrotrone Trieste.
I ricercatori coordinati da Alessandro Sala del Cnr-Iom e Maria Peressi dell'Ateneo friulano non solo hanno elaborato la 'ricetta' per questo materiale, ma sono anche riusciti ad analizzarne in dettaglio le principali proprietà fisiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA