
La Terra potrebbe essere stata colpita da un grande asteroide 11 milioni di anni fa : le prove di questo evento finora sconosciuto sarebbero custodite in minuscoli frammenti vetrosi di origine naturale ('tectiti') rinvenuti nell' Australia meridionale . Lo suggeriscono le analisi pubblicate sulla rivista Earth and Planetary Science Letters da un team di ricerca franco-australiano guidato dalla geologa italiana Anna Musolino dell'Università di Aix-Marseille in Francia.
Le tectiti sono vetri naturali che si formano quando una roccia spaziale impatta sulla Terra , fondendo il materiale superficiale e scagliandolo a centinaia o addirittura migliaia di chilometri di distanza . Gran parte delle tectiti rinvenute negli anni tra Australia e sud-est asiatico è riconducibile a un impatto avvenuto circa 780.000 anni fa. Alcune tectiti trovate esclusivamente nell'Australia meridionale , però, sembrano essere molto più antiche delle altre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA