
Economia / Sondrio e cintura
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Olio, a Sondrio partita l’attività
del nuovo frantoio provinciale
Basta trasferte per i produttori locali, ora è realtà l’impianto della Fondazione Fojanini. Baruffi: «Così la filiera potrà crescere ancora di più»
Sondrio
Lunedì sono arrivati i primi agricoltori con le loro olive. È stata fatta la prima prova – che ha dato buon esito – e tra oggi e domani comincerà ufficialmente la spremitura. Inizia così a Sondrio l’avventura del nuovo frantoio provinciale realizzato in via Valeriana, a ovest della Fondazione Fojanini, esattamente sul lato opposto rispetto ai nuovi laboratori dell’Its Academy agroalimentare. Una partenza ufficiale attesa con trepidazione e grande entusiasmo, ma ancora senza i crismi dell’inaugurazione. Per quelli bisognerà attendere: il tempo di sistemare gli ultimi dettagli, di rendere la struttura perfettamente in ordine e fotogenica, così da poter immortalare un passaggio che per la Provincia di Sondrio è storico.
La coltura delle olive, complici i cambiamenti climatici, sta crescendo a ritmi sostenuti recuperando parte delle superfici dismesse, ma finora gli agricoltori valtellinesi erano costretti a onerose trasferte in provincia di Como, nel Lecchese a Bellano, sul lago d’Iseo e nella Bergamasca, per la mancanza di un frantoio in provincia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA