Soft skills e orientamento: c’è il Talent DISCovery test

Uno strumento utilizzato in oltre 55 Paesi per permettere ai laureati di rafforzare il livello di consapevolezza. Luigi Rondanini e Lisa Galbiati (Liuc): «Le domande indirizzano i ragazzi verso il contesto professionale più adatto»

Il Talent DISCovery test utilizzato in Università Liuc è «uno strumento utile a mettere a fuoco le proprie soft skill e all’orientamento professionale», spiegano al Career Service dell’Università Liuc.

Il test, utilizzato in oltre 55 Paesi e tradotto in 70 lingue si basa sulla tecnologia dell’Extended Disc Assessment, produce un report da cui emerge il profilo comportamentale e «come esso si modifica in risposta allo sforzo di adattamento all’ambiente circostante, permettendo ai laureandi di rafforzare la consapevolezza di sé stessi». Sei le soft skill analizzate e spacchettate in singole abilità, considerate indispensabili per affrontare l’ingresso al lavoro: leadership relazionale, capacità comunicativa, capacità di ascolto, problem solving, predisposizione al team work, capacità di gestire le emozioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA