
Imprese e Lavoro / Lecco città
Lunedì 25 Agosto 2025
Dazi, primo test in autunno. «Un danno a lungo termine»
Se le tariffe diventeranno strutturali, secondo l’economista Rodolfo Helg, caleranno produzione e posti di lavoro. Il timore: «La volatilità decisionale di Trump». Ue: «Export negli Usa calato a giugno del 10%». India: «Vantaggi»
Dalla volatilità dell’amministrazione americana ai nuovi equilibri geopolitici, Rodolfo Helg, professore ordinario di Economia politica all’Università Liuc, analizza i rischi e le possibili opportunità per il nostro sistema produttivo alla luce delle nuove relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione europea.
La trattativa sui dazi tra Stati Uniti e Unione europea sembra essere giunta a una fase conclusiva dopo la dichiarazione congiunta di giovedì scorso che formalizza l’accordo del 27 luglio: è corretto attendersi difficoltà significative per le esportazioni italiane o si potranno trovare strade alternative?
Sono tendenzialmente pessimista. Se non ci fossero stati i dazi, la situazione sarebbe stata molto più semplice.
© RIPRODUZIONE RISERVATA