Imprese e Lavoro / Oggiono e Brianza
Lunedì 21 Luglio 2025
Il telescopio a Raggi X con specchi di Media Lario
Astrofisica L’azienda lecchese di telecomunicazione impegnata con ESA: lo strumento ottico Athena dell’agenzia europea verrà lanciato nel 2034
Lecco
In questo periodo è ripartito con nuovo slancio Athena (Advanced Telescope for High Energy Astrophysics), grande progetto di telescopio per astrofisica a raggi X realizzato dall’agenzia spaziale europea (Esa) che sarà lanciato nel 2034. Il progetto vede impegnata anche l’azienda lecchese Media Lario di Bosisio Parini, nata nel 1993 da una spin off del Cnr di Milano che si era inserita in un progetto dell’Esa, trampolino di lancio che oggi vede l’azienda specializzata in ottiche riflettenti per telescopia spaziale e terrestre lavorare in partnership con grandi player globali del settore. «Su Athena siamo ripartiti con un nuovo contratto per riportare in carreggiata il progetto che in parte per il Covid e in parte per i ritardi a livello europeo aveva un po’ rallentato», afferma Giuseppe Valsecchi, direttore scientifico dell’azienda che oggi nell’ambito delle missioni spaziali è riconosciuta a livello internazionale.
Media Lario è impegnata in numerosi progetti che rendono necessaria la ricerca di nuovi tecnici di laboratorio sempre più difficili da trovare: «Non troviamo persone con competenze adatte. La sede di Merate dell’Osservatorio astronomico di Brera ci ha chiesto altri specchi e perciò stiamo assumendo altre persone», afferma Valsecchi a proposito del progetto che vede l’azienda impegnata nella realizzazione di centinaia di specchi per i pannelli del Cta-Cherenkov Telescope Array in collaborazione con l’Osservatorio di Brera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA