Valutare la propria impresa: è la chiave per la crescita

Mauro Bini (Università Bocconi) invita a orientare la gestione delle aziende alla creazione di valore: «Spesso non c’è proporzione tra capitale investito e reddito generato, ciò che non si misura non si controlla»

Come valutare correttamente il potenziale di crescita di un’impresa è il focus dell’intervento che Mauro Bini, Università Bocconi e Acb Valutazioni, ha tenuto nel corso del convegno “Il valore dell’impresa: crescita aziendale, Turnaround, investimenti in tempi di crisi, mercati e quotazione e passaggi generazionali” che si è tenuto a Villa Sucota a Como. L’evento è stato promosso da Acb Valutazioni, Studio Ramiro Tettamanti e associati e da ComoInsight. Il professor Bini ha sottolineato l’importanza di orientare la gestione aziendale alla creazione di valore e di adeguare il modello di business per mantenere una redditività adeguata al costo del capitale.

Perché molti imprenditori faticano a misurare il valore della propria azienda?

È opinione condivisa che la gestione di qualunque azienda debba essere orientata alla creazione di valore. Ma gestire il valore significa misurarlo, perché ciò che non si misura non si controlla e ciò che non si controlla non si gestisce. Purtroppo, molti imprenditori dicono di voler creare valore, ma non hanno mai misurato il valore della propria azienda. Le capacità, le quote di mercato, l’innovazione si devono poi tradurre in valore economico. Ciò che noi chiamiamo i driver di valore, ovvero gli elementi che formano il valore, alla fine devono essere misurati. Ho riportato il caso di una società di grande distribuzione americana fallita, nonostante avesse introdotto gli scanner alle casse. Questo per dire che l’incapacità di misurare il valore deriva dal fatto che spesso le imprese fanno investimenti non proporzionati al contributo di questi investimenti alla capacità di reddito dell’impresa. In altre parole, le imprese spesso hanno troppo capitale investito per la capacità di reddito che hanno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA