Lecco primo in classifica, l’ultima volta nel 2022

Il Lecco è tornato cima alla classifica, non succedeva dalla decima giornata del 2022, anno della promozione in B. L’analisi del momento attuale e i parallelismi con le precedenti esperienze vincenti dei blucelesti.

Lecco

Lecco primo in classifica? È già capitato di recente ed è capitato quando le partite giocate erano dieci e non quattro. Era l’anno della promozione, alla decima giornata di andata: sei vittorie, due pareggi e due sconfitte. Primo posto anche in quell’occasione, insomma. Al secondo posto c’erano Feralpisalò e Renate che di partite ne avevano vinte rispettivamente sei e cinque, ma avevano perso una gara in più (la Feralpi) e ne avevano pareggiate due in più (il Renate). Ma anche allora c’era un fil rouge che, anche se prematuro, potrebbe unire questi due inizi di stagione: il Lecco ieri come oggi era una delle poche squadre del girone A ad aver vinto la maggior parte delle gare in casa (nel 2022 ne aveva persa una contro la Pro Sesto e vinte quattro). Meglio del Lecco allora avevano fatto Vicenza e Pergolettese (4 vittorie e 1 pari). Se il Lecco però andava così forte era anche perché a quei tempi sapeva vincere con regolarità fuori dalle mura amiche: era tra le squadre, nelle prime dieci giornate, che aveva raccolto più punti fuori casa, non solo tra le mura amiche: due vittorie, due pareggi e una sola sconfitta, a Vicenza (8 dei 20 punti totali ottenuti) lontano dal Rigamonti-Ceppi. Contro i 9 di Novara e Padova, i 10 del Pordenone e i 13 della Feralpi, che però faceva fatica a vincere in casa. Sempre parlando di numeri del 2022, il Lecco aveva il terzo miglior attacco del torneo con 15 reti all’attivo dietro a Vicenza (19) e Novara (16). E la quarta difesa del torneo dietro Pordenone (5 gol al passivo), Feralpi (6) e Arzignano (9, ma le ultime due reti le ha subite proprio dal Lecco).

E prima ancora del 2022? Era già capitato anche l’anno del ritorno in serie C sempre con il patron Paolo Di Nunno al timone del vascello bluceleste. L’11 ottobre del 2020 il Lecco, vincendo 3 a 0 a Como (Mangni e doppietta di Capogna), volò in testa alla classifica. E, oggi come allora, era la quarta giornata di andata. Il Lecco aveva vinto all’esordio contro la Giana, poi pareggiato con il Livorno al Picchi e quindi battuto 2 a 0 l’Alessandria. Attenzione, però: dopo l’“ubriacatura da derby” arrivarono il pari interno contro la Carrarese, la sconfitta di Pontedera, quella interna contro il Piacenza, e il pari ad Alessandria contro la Juventus U23, oltre alla sconfitta a Renate. Insomma, passarono, da quel derby, cinque gare, prima che il Lecco tornasse alla vittoria (casalinga contro il Novara per 1 a 0).

© RIPRODUZIONE RISERVATA