Comunicato Stampa: Sideius lancia nuovo centro per la trasformazione tecnologica delle aziende

La crescita di TEC Eurolab: da laboratorio di materiali testing a unico partner tecnologico
TEC Eurolab negli anni non si è mai accontentata di offrire servizi ma ha sempre voluto creare valore: con questa filosofia, diventata anche una metodologia operativa, la società si è distinta, ha conquistato quote di mercato ed è cresciuta sia nei numeri sia nelle competenze. I costanti investimenti in tecnologia, risorse, formazione e una cultura del lavoro che promuove una visione strategica, l'ascolto del cliente e la precisione tecnica come valori primari hanno portato la realtà emiliana a un elevato livello di innovazione e ad essere riconosciuta come riferimento nel panorama industriale tecnologico.
Il laboratorio è sempre stato il cuore pulsante di TEC Eurolab all'interno del quale si svolgono tutt'oggi analisi, test engineering e controlli non distruttivi, dove si sviluppano nuove idee e soluzioni a supporto delle aziende manifatturiere. La formazione avanzata per settori industriali ad alta specializzazione e la certificazione di competenze e processi per garantire eccellenza e conformità agli standard completano il quadro dei servizi messi in campo dalla società guidata da Paolo e Marco Moscatti , rispettivamente nei ruoli di Presidente e CEO, da Luca Moscatti, CEO della business unit Skillantis, e da Alberto Montagnani, nel ruolo di Vicepresidente.
Oggi TEC Eurolab ha raggiunto un livello di maturità tecnologica, strategica e innovativa tale da consentirle di collaborare con i grandi dell'automotive e del settore spazio e difesa.
L'evoluzione della sua offerta, delle competenze e dell'architettura organizzativa hanno determinato anche la necessità di un nuovo "contenitore", uno spazio che contenesse la nuova complessa struttura operativa aziendale e fosse in grado di esprimere una nuova value proposition e un rinnovato e più adeguato posizionamento sul mercato. Sideius è esattamente questo: il brand, il contenitore, l'architettura in grado di rappresentare l'evoluzione organizzativa e operativa costruita negli ultimi anni da TEC Eurolab.

Sideius: l’estensione dell’offerta oltre il laboratorio
Sideius non è solo il nuovo nome scelto per l'azienda TEC Eurolab, ma è anche un brand, una struttura organizzativa complessa, un concetto e, soprattutto, la nuova identità di cui si veste l'azienda emiliana guidata dal Presidente Moscatti. I confini del laboratorio di TEC Eurolab non riuscivano più a contenere l'articolata ricchezza delle competenze sviluppate in 35 anni di evoluzioni e investimenti: Sideius, includendo le anime tecniche, consulenziali e formative di TEC Eurolab, rappresenta l'evoluzione naturale di un'azienda che ragiona in grande e ha importanti obiettivi da raggiungere sul breve, medio e lungo termine.
"Empowering excellence" è la promessa che Sideius intende mantenere con i suoi clienti, diventando un partner industriale focalizzato sulla tecnologia in grado di offrire servizi condivisi, competenze trasversali e sinergie industriali grazie a una struttura organizzativa solida e fortemente strutturata, ma altresì agile e poco burocratizzata. La missione di Sideius è quella di accompagnare le aziende in ogni fase della trasformazione tecnologica, dalla formazione delle persone alla certificazione e validazione dei materiali fino alla progettazione di test complessi e all'introduzione dell'intelligenza artificiale nei processi produttivi, offrendo una presenza costante lungo l'intero ciclo di creazione del valore, dalla ricerca alla ingegnerizzazione.
Ogni business unit di Sideius contribuisce, con il proprio ambito di competenza, a sostenere i processi tecnici, produttivi e organizzativi dei clienti: il segmento TEC Eurolab, dedicato a Testing & Laboratory offre supporto analitico e sperimentale tramite analisi distruttive e non distruttive per validare materiali, componenti e processi produttivi, riducendo il rischio tecnico e consolidando l'affidabilità di prodotto, mentre il comparto dedicato a Test Engineering & Product Validation si occupa di ingegneria applicata al testing e alla validazione di componenti e assiemi complessi, affiancando i clienti nell'industrializzazione e nell'improvement delle caratteristiche del prodotto;
Academy & Knowledge Transfer di Skillantis propone formazione avanzata per trasferire competenze aggiornate e specialistiche a professionisti, tecnici e aziende, consolidando il capitale umano interno; Valor, organismo di certificazione, si occupa della qualifica di personale, processi e sistemi, garantendo la conformità agli standard richiesti dai mercati globali e dagli organismi internazionali; infine, la Business Unit BlueTensor, dedicata a Automated in-line control, offre soluzioni automatizzate per il controllo di processo e qualità, che integrano sensoristica, visione artificiale e analisi dati per garantire conformità e prestazioni costanti lungo l'intero ciclo produttivo.
In ognuna di queste dimensioni, Sideius non si limita a erogare un servizio puntuale ma affianca l'organizzazione cliente ad acquisire solidità tecnica, maggiore autonomia operativa e competitività strutturale nel tempo.

Il nome TEC Eurolab viene mantenuto come marchio del laboratorio di testing, mentre Sideius diventa il nuovo nome dell'azienda, comprensiva del laboratorio stesso e di tutte le altre divisioni sviluppate negli anni dall'azienda emiliana. "Le diverse realtà che oggi operano sotto Sideius mantengono una forte focalizzazione tecnica nei rispettivi ambiti di attività, con la rapidità e il presidio verticale tipici di strutture snelle e specialistiche. Allo stesso tempo, possono contare su una struttura organizzativa che offre solidità, servizi condivisi, competenze trasversali e sinergie industriali. Questo ci consente di integrare i vantaggi della focalizzazione tecnica con quelli di un sistema organizzativo solido e articolato" afferma, in conclusione, Marco Moscatti, CEO Sideius.

Per maggiori info: https://www.tec-eurolab.com/nasce-sideius/

Promix Agency Ufficio Stampa [email protected]

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di NEWSCOM SRL

© RIPRODUZIONE RISERVATA