
Società e Costume
Mercoledì 19 Gennaio 2011
In eBay bloccata l'asta:
svelava l'identità di Bansky
Il nome e il volto del guerrilla artist nato sono sconosciuti. Il nome dello street artist inglese poteva essere acquistato sul sito di aste online e l'utente che l'aveva messo in vendita ha dichiarato di aver trovato la misteriosa identità del guerrilla artist su un documento tributario. Ma nessuno se l'è aggiudicata
Il prezzo iniziale era di tremila dollari e, prima del blocco, c'erano state solo 38 offerte. L'asta si sarebbe dovuta chiudere fra qualche ora e il venditore, che vive a New York, aveva scritto: «Chi vince riceverà via mail un documento cartaceo che rivela la vera identità di Bansky».
Nato a Bristol, Bansky è il più grande street artist al mondo e le sue opere valgono più di 100mila sterline, ma fino ad adesso il nome e il volto del guerrilla artist sono stati tenuti segreti. Le sue opere riguardano spesso la politica e hanno uno sfondo satirico. Il guerrilla artist (un tipo di arte di strada aggressiva che ha l'obiettivo di riqualifare gli spazi urbani) predilige la tecnica dello stencil, che proprio grazie all'inglese ha acquisito un successo sempre maggiore. Le sue opere possono essere viste a Bristol, a Londra, a Parigi e allo zoo di Barcellona. Non solo strada, Bansky è anche riuscito a entrare nei musei più importanti del mondo e ad appendere le sue opere accanto a quelle già presenti e nel 2005 ha realizzato alcuni murales sulla barriera di separazione israeliana in Cisgiordania. L'artista è balzato agli onori della cronaca per aver realizzato una sigla molto discussa dei Simpson che denunciava lo sfruttamento minorile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA