
Società e Costume
Giovedì 03 Febbraio 2011
La visita al museo è virtuale
Con Google capolavori "a casa"
Un nuovo processo che conasente di vedere fino a sette miliardi di pixel consentirà con Google di entrare nei pù grandi museoi al mondo e vedere nel dettaglio le opere esposte, riuscendo a cogliere dettagli invisibili anche dal vivo
Google ha annunciato di aver lanciato Art Project, che permetterà agli internauti di accedere virtualmente in 17 tra i più importanti musei del mondo. La tecnologia avrà un funzionamento simile a quello di Street View. Tra i musei "visitabili" ci sono il Metropolitan Museum of Art e il Museum of Modern Art di New York, gli Uffizi di Firenze, l'Hermitage di San Pietroburgo e il Museo Van Gogh di Amsterdam.
In futuro potrebbero aggiungersi altri musei. Al momento è possibile visitare 385 stanze e ammirare 1.000 dipinti ad alta risoluzione di 486 artisti differenti. Molti dei musei che partecipano al progetto offrivano già l'accesso online alle gallerie, ma l'innovazione di Google Art Project è la possibilità di zoomare sui dipinti osservando particolari non visibili a occhio nudo.
Google ha utilizzato un processo denominato "gigapixel" che consente di visualizzare fino a sette miliardi di pixel, trasportando il visitatore virtuale a una distanza ravvicinatissima evidenziando così anche i più piccoli particolari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA