Soccorso in montagna, numerosi interventi. In Val Masino salvata 47enne

Intervento della stazione Val Masino per un’escursionista infortunata sul sentiero Roma. Elisoccorso in azione, la donna è stata trasportata a Sondrio. Numerose le uscite del soccorso alpino nelle ultime ore.

Valmasino

Sono in aumento gli interventi in montagna da parte dei tecnici del Soccorso Alpino, civile e militare, chiamati a portare aiuto a persone infortunatesi nel corso di escursioni più o meno impegnative sui nostri versanti montuosi.

Nella giornata di oggi gli interventi sono stati parecchi, almeno cinque fra Berbenno, Lanzada, Gerola Alta e Novate Mezzola, ma anche sabato l’impegno dei soccorritori non è mancato.

In particolare, è uscita la stazione di Val Masino, per un’escursionista che si è infortunata mentre percorreva un tratto del sentiero Roma, all’altezza del bivacco Manzi, a 2570 metri di quota, in Val Torrone.

La donna, di 47 anni, non riusciva a proseguire, per cui una persona del gruppo in cui si trovava ha raggiunto subito il rifugio Allievi e ha lanciato l’allarme. Erano circa le 17 quando è scattato l’Sos e, dato che le condizioni meteo in quel momento non permettevano all’elisoccorso di alzarsi in volo, i tecnici della locale stazione del Soccorso Alpino civile si sono preparati per il recupero via terra con barella portantina.

Poco dopo, però, la nebbia si è alzata di quota ed è stato quindi possibile attivare Elisondrio, la cui équipe ha raggiunto il luogo dell’infortunio, ha recuperato la donna e l’ha trasportata in ospedale a Sondrio in codice verde, dove è giunta intorno alle 19.20. Un paio d’ore dopo l’attivazione, quindi poco dopo le 19, sono rientrate anche le squadre da terra del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA