Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 26 Gennaio 2018
Coperti, polifunzionali e con il pubblico
Restyling per due campi del Tennis club
Sondrio, partiranno ad aprile i lavori per un investimento totale di circa 500 mila euro. Meneghini: «Diventerà una struttura di primo livello anche nel panorama regionale».
Si rifà il look il Tennis club di Sondrio. Per essere sempre più pronto ad accogliere manifestazioni di livello internazionale e ospitare la propria attività quotidiana nei prossimi mesi la struttura sportiva del capoluogo vedrà il completo rifacimento di due dei suoi campi da tennis.
Il progetto, dell’ingegnere Pietro Balgera prevede la ristrutturazione dei campi numero 4 e 5: quest’ultimo verrà mantenuto delle dimensioni attuali, cioè 36x18 metri, mentre il campo numero 4 verrà portato a una dimensione di 25x36 metri in modo tale che sia possibile posizionare anche due file di sedute per lato dove potranno accomodarsi fino a un massimo di 196 spettatori.
Inoltre, i lavori di ristrutturazione prevedono il rifacimento completo dell’impianto termico, con caldaie a condensazione e degli impianti elettrici e di illuminazione, con l’utilizzo di lampade a led. Infine, verrò completamente sostituita la pavimentazione dei due campi, verranno messi in sicurezza gli accessi e i due campi diventeranno comunicanti tra loro e verrà piazzata una copertura con doppio telo. In tutto gli interventi costeranno circa 500mila euro: 460mila euro verranno stanziati dal Comune, che utilizzerà risorse proprie, i restanti 40mila dal Tennis club di Sondrio che poi ne aggiungerà ulteriori 40mila per il rifacimento della pavimentazione. I lavori prenderanno il via nel prossimo mese di aprile per concludersi nel giro di 150 giorni.
«Sono contento per questo intervento - ha sottolineato l’assessore allo sport del Comune di Sondrio Omobono Meneghini - visto che già 10 anni fa, quando ancora non si disputava il “Future”, in un incontro Orlando Salomoni aveva sottolineato come mancasse una struttura dove il pubblico potesse sedersi. Il Tennis Club di Sondrio è già un impianto di buon livello complessivo, ma ora con questo intervento mettiamo a disposizione di tutti gli sportivi una struttura di primo livello anche nel panorama regionale, un’ottima offerta per la città e un bel biglietto da visita perché lo sport sta diventando sempre più un traino dal punto di vista economico e della promozione turistica».
«In quasi 10 anni - gli ha fatto eco l’assessore ai lavori pubblici di Sondrio Michele Iannotti - abbiamo investito quasi cinque milioni di euro in interventi di riqualifica di impianti sportivi, anche in accordo con i privati. Si tratta di una somma considerevole che dimostra anche, più in generale, la nostra attenzione per la manutenzione degli immobili».
Il Tennis club di Sondrio può contare su tre campi da tennis coperti, altrettanti scoperti, un campo da calcetto all’aperto e uno al coperto (con una copertura innovativa che fa filtrare all’interno la luce solare), un campo da pallavolo, un bar e una zona giochi per bambini.
Sono stati 606 nel 2017 i tesserati del circolo che fa capo al presidente Orlando Salomoni, cifra che colloca il club sondriese al cinquantesimo posto in tutta Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA