Treni aggiuntivi, ma il sottopasso è chiuso

In stazione per il primo convoglio del mattino e l’ultimo della sera? Non dal tunnel che collega i binari con il parcheggio di via Tonale.

Sondrio

Il sottopassaggio realizzato per favorire l’interscambio tra i mezzi, infatti, non è agibile prima delle 5,10 del mattino e non può essere percorso oltre le 22,30. Peccato che la prima corsa in partenza da Sondrio sia alle 4,32 e l’ultima in arrivo da Milano alle 23,34. Il problema di inaccessibilità è legato alla convenzione siglata a suo tempo tra il Comune di Sondrio ed Rfi, la società che gestisce le strutture ferroviarie, e alla carenza di personale.

Ai tempi della firma dell’accordo le due corse, del mattino e della sera, ancora non c’erano, per cui era previsto che il tunnel rimanesse aperto dalle 5,10 alle 22,30. E, nonostante, l’introduzione successiva dei nuovi orari, le cose stanno ancora così.

Il disguido è stato segnalato da alcuni passeggeri sia a Rfi, sia al Comune di Sondrio. Il risultato, per il momento, è stata la segnalazione degli orari di apertura con un cartello sul cancello.

«Il problema c’è e ne abbiamo già parlato con i responsabili di Rfi sollecitando una soluzione - dice Pierluigi Morelli, assessore alla Mobilità di palazzo Pretorio-. Si tratta, sostanzialmente, di una questione legata alla carenza di personale. A quelle ore c’è un solo addetto presente in stazione che, però, deve presidiare la banchina e quindi non può assentarsi per aprire il sottopassaggio».

I disagi riguardano anche il collegamento con la stazione per i portatori di handicap. Gli ascensori per i disabili sono infatti collegati al sottopassaggio, il che significa che non sono utilizzabili per raggiungere i binari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA