
Sport / Sondrio e cintura
Domenica 17 Agosto 2025
Verticolina 2025, Collinge da record e Trentin ancora re del podio
Grande sport alla cronoscalata di Postalesio: solo cinquanta atleti al via, per una gara di alto livello. Walter Trentin vince con 43’14”, Emmie Collinge conquista il secondo posto assoluto e il record femminile
Albosaggia
Verticolina, a Postalesio Emmie Collinge da urlo e Walter Trentin nuovamente sul gradino più alto del podio. Pochi ma buoni, sabato mattina, alla “only up” della media Valtellina. Ci sono gare che restano di nicchia quasi per scelta: piccole nei numeri ma grandi nell’atmosfera. Verticolina è una di queste.
Una cronoscalata con partenze scaglionate ogni 30 secondi dal semaforo di Pra Lone, borgata estiva a 1.000 metri, e un tracciato di 4,7 km che si arrampica lungo sentieri curati fino al bivacco sopra l’Alpe Colina, poco sotto il lago. Un percorso scorrevole, più “corribile” di molti vertical, ma comunque in grado di mettere alla prova chiunque si presenti al via.
Quest’anno gli atleti erano cinquanta, provenienti da diverse località, accolti da un contesto familiare reso possibile dal lavoro dei volontari del paese, che hanno animato il percorso e festeggiato i concorrenti all’arrivo. Una dimensione intima, ma dal fascino inconfondibile che spinge molti a tornare di anno in anno.
Walter Trentin, tre volte vincitore, lo riassume così: «È un VK che non assomiglia agli altri. La fatica viene ripagata in cima, e c’è sempre da ringraziare Dario e Cristina per il lavoro che fanno sui sentieri».
In campo femminile è stata la giornata di Emmie Collinge, seconda assoluta e nuova detentrice del record del tracciato, a conferma di una stagione probabilmente tra le migliori degli ultimi anni. «Non corro questo verticale ogni settimana, anche se vivo qui. Serve la testa giusta per affrontarlo, quindi lo tengo per il giorno della gara. Oggi è stato un vero piacere. È perfetto come allenamento o come primo VK: nessuna pressione, solo bellezza».
Per la classifica, Trentin ha vinto in 43’14”, mentre il best time femminile e secondo assoluto è di Collinge (46’05”). Terzo assoluto Guido Rovedatti (46’09”), davanti a Davide Vigo e Mattia Del Molino. Seconda donna Anna Busi, terza Marina Testini.
Ad attendere tutti in cima, la polenta cucinata dall’Operazione Mato Grosso e i massaggi di recupero offerti dall’osteopata e massoterapista Silvia Casalino presso il Baitone comunale. Una generosità di gesti che, insieme al ricco montepremi, ha reso la giornata indimenticabile.
La Verticolina tornerà anche nell’estate 2026, data ancora da definire, e merita di essere scoperta da un pubblico più ampio. Intanto, il 16 novembre, lo stesso team proporrà la classica corsa in montagna “SLAlom alle Piramidi”, ormai appuntamento fisso per tanti appassionati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA