
Cronaca / Valchiavenna
Sabato 22 Febbraio 2025
Furti in tre abitazioni tra Civo e Mello, rubati 6mila euro tra gioielli e contanti
Secondo i carabinieri i ladri potrebbero essere quelli della Valchiavenna. Il sindaco Marchetti: «I cittadini devono darci una mano, sia denunciando, sia segnalando»
Costiera dei Cech
Non si placa l’ondata di furti in Valtellina. Dopo i numerosi episodi che hanno investito la Valchiavenna gli scorsi giorni è toccato alla Bassa Valle essere presa di mira dai ladri, i quali hanno fatto visita ad alcune abitazioni nella serata di giovedì. I Comuni interessati da questi spiacevoli fatti sono Civo e Mello. Un colpo da maestri quello che hanno messo a segno i malintenzionati, visto che hanno svaligiato tre abitazioni (una a Civo e due a Mello), all’ora di cena. La fascia oraria durante la quale si sono verificate le visite indesiderate è stata infatti quella tra le 19,30 e le 20.
l bottino
È di circa 6mila euro tra contanti e oro il bottino che sono riusciti a portarsi via i topi d’appartamento, che non hanno lasciato alcuna traccia di loro e sul cui inseguimento si sono attivati in primis i carabinieri della stazione di Traona e quelli di Delebio. I ladri hanno agito indisturbati, senza essere stati visti da nessuno, probabilmente dopo essere venuti a conoscenza delle abitudini dei proprietari. Sull’accaduto stanno ora indagando i carabinieri della Compagnia di Chiavenna, al lavoro più in generale per arginare il fenomeno dei furti in abitazioni, che sta colpendo fortemente la nostra provincia in questi ultimi giorni.
Il luogotenente Gim Toni De Masi ha fornito maggiori dettagli sull’ultimo episodio: «I ladri hanno approfittato del buio e del fatto che non ci fosse nessuno in queste case per piazzare il colpo. Si tratta di abitazioni un po’ isolate, non ben in vista. Da parte nostra ci sono in atto dispositivi di maggior sorveglianza per evitare il verificarsi di altri furti. Sollecitiamo sempre la popolazione a segnalare immediatamente le persone sospette. Al momento ancora nessuna traccia dei ladri. Questo episodio potrebbe essere collegato ai furti che hanno appena investito la Valchiavenna».
Attenzione e denunce
Il sindaco di Civo, Barbara Marchetti, ha commentato l’episodio e ha lanciato anch’essa un appello alla cittadinanza: «Visto il modus operandi, si spera che sia stato solo un raid, ma è chiaro che è sempre meglio stare in allerta. Vorrei poi sottolineare con forza che i cittadini devono darci una mano andando a denunciare, perché tante volte si sottovaluta l’importanza di questo gesto, ma è anche in base ai furti dichiarati e agli atti vandalici segnalati che un Comune acquisisce punteggi superiori quando partecipa ai bandi per la videosorveglianza di sicurezza del Comune. Inoltre, la denuncia rappresenta un’immagine reale della situazione del territorio. Certamente già da tempo l’amministrazione comunale di Civo ha capito quanto l’illuminazione sia importante per dare più sicurezza al territorio e, infatti, il fatto che abbiamo trasformato l’intero impianto illuminotecnico del Comune, per renderlo più efficiente ed efficace, va in questa direzione, ma ribadisco che la collaborazione dei cittadini e le segnalazioni alle forze dell’ordine rafforzano ancora di più le misure che si possono attuare per prevenire questi spiacevoli episodi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA