Basket, inizia l’Europeo dell’Italia di Niang: sfida alla Grecia

Il ventunenne mandellese neo giocatore della Virtus Bologna tra i migliori azzurri nelle amichevoli. L’Italia, data ottava, non sale sul podio da 22 anni.

Mandello del Lario

È arrivato il grande giorno per Saliou Niang. Il giocatore mandellese debutta infatti con l’Italia all’Europeo di pallacanestro. Gli azzurri sono nel girone di Limassol (Cipro) e iniziano subito con una sfida tosta questa sera alle 20.30 ora italiana (diretta Rai Due, Rai Play, Dazn, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 Fiba) contro la Grecia di Giannis Antetokounmpo, la stella dei Milwaukee Bucks, già incontrata solo pochi giorni fa nel torneo di Atene; vista la vicinanza con l’isola cipriota, i greci giocano quasi in casa e l’impianto è sold out da settimane.

La nostra Nazionale giocherà poi sabato contro la Georgia (ore 14.30), domenica con la Bosnia Erzegovina (20.30), martedì 2 settembre con la Spagna (20.30) e giovedì 4 affronterà i padroni di casa di Cipro (17.15). Il torneo continentale si disputa nella prima fase in quattro gironi da sei squadre, dislocati appunto a Cipro e in Finlandia, Polonia e Lettonia dove si terrà la fase finale a Riga. Sono previste cinque partite in otto giorni, e le prime quattro classificate di ogni girone accedono agli ottavi di finale del 7 settembre.

« Siamo un cantiere aperto – dichiara il ct Gianmarco Pozzecco, riferendosi agli arrivi in corsa di Thompson e Gallinari e ai problemi fisici di Ricci e Akele - ma faccio molto affidamento sui miei giocatori. Questa è una squadra con un nucleo storico cui abbiamo aggiunto ragazzi giovani che comunque negli ultimi anni hanno fatto parte della nostra famiglia. Guadagniamo in freschezza e atletismo e perdiamo un po’ a livello di esperienza ma abbiamo un unico obiettivo: giocare di squadra. L’impatto con l’Europeo sarà duro - precisa Pozzecco - perché la Grecia è una squadra molto competitiva su tutti i piani. Impossibile fermare un fenomeno come Giannis ma la squadra di un ottimo coach come Spanoulis non è solo Antetokounmpo. Faremo del nostro meglio come sempre» .

Con il previsto taglio di Rossato, Pozzecco ha quindi deciso di portare come esterni Pajola, Thompson, Spagnolo e Spissu, ali piccole e grandi Procida Niang, Fontecchio, Ricci, Akele e Gallinari, e lunghi Diouf e Melli.

Per Niang dunque un altro sogno che si avvera, in questa stagione magica. Il ventunenne neo giocatore della Virtus Bologna è stato, quasi a sorpresa, fra i migliori azzurri nelle sei amichevoli disputate durante il raduno, mettendo in mostra il suo repertorio fatto di talento, grande energia e anche versatilità nei ruoli di 3 e 4. Aveva debuttato in maglia azzurra soltanto lo scorso febbraio (senza essere passato dalle Nazionali giovanili per via delle origini senegalesi) e ora si appresta a disputare già il suo primo Europeo. Finora 7 presenze e 53 punti.

Favorita numero uno per il titolo è la Serbia di Nikola Jokic, davanti a Germania e Francia, in un Europeo che vede in campo ben 29 giocatori dell’Nba. Nei power ranking della Fiba l’Italia è data in ottava posizione. Non sale sul podio da 22 anni, quando vinse il bronzo a Stoccolma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA