Basket, anche senza Niang l’Italia vola agli ottavi degli Europei

Gli Azzurri liquidano Cipro (89-54) e accedono al turno successivo con quattro vittorie su cinque. Si attende di conoscere le condizioni del mandellese, out per una distorsione

Mandello del Lario

L’Italia liquida come previsto i padroni di casa di Cipro (89-54) nell’ultima giornata del girone eliminatorio di Limassol e, con quattro vittorie di fila in cinque gare, vola agli ottavi di finale dell’Europeo di pallacanestro. Obiettivo centrato in pieno dunque dalla squadra di Gianmarco Pozzecco, che domani si trasferirà quindi a Riga, in Lettonia, per affrontare la fase finale con le partite a eliminazione diretta e con la speranza di tentare la scalata al podio continentale.

Come era stato annunciato dalla Federazione alla vigilia della gara, Saliou Niang non è sceso in campo dopo l’infortunio patito nell’ultimo quarto contro la Spagna. Una brutta distorsione alla caviglia destra (non quella già operata in passato) che l’ala di Mandello del Lario si era procurata su un rimbalzo difensivo e che, in un primo momento, aveva fatto temere uno stop di diversi giorni. Per fortuna la risonanza magnetica non ha evidenziato danni seri, ma il giocatore è stato ovviamente tenuto a riposo in panchina, tanto più in una partita come quella contro la cenerentola cipriota dall’esito scontato e con l’Italia già qualificata al turno successivo (ma in attesa di conoscere la griglia).

Niang viene costantemente monitorato dallo staff medico e tra domani e sabato verrà deciso il da farsi, ma filtra ottimismo per il suo impiego nell’ottavo di finale in programma domenica. Anche perché è diventato, a sorpresa, un elemento imprescindibile nell’economia degli azzurri. Nelle quattro gare disputate ha avuto una media di 9.8 punti (con un ottimo 73% da due) e 4.3 rimbalzi in 16.3 minuti di media. Ma, al di là dei numeri, ha colpito per lo straordinario impatto e il grande atletismo sui due lati del campo. Da incorniciare proprio il match contro la Spagna dove, oltre ad aver realizzato la sua prima doppia doppia, è stato determinante nel dare la scossa all’Italia e trascinarla alla vittoria. Tutto ciò da parte di un giocatore quasi esordiente. Fra l’altro, Niang è arrivato già a 92 punti segnati in 11 presenze e la prossima gara potrebbe quindi essere quella del traguardo dei 100 punti in maglia azzurra.

Tornando alla sfida con Cipro, dopo lo 0-2 iniziale l’Italia ha dilagato già nel primo quarto concedendo solo 6 punti (24-6). Poi si è limitata ad amministrare (40-19, 37-43), approfittando dell’occasione per fare ampie rotazioni. Gallinari e compagni hanno giocato con il lutto al braccio in memoria di Gianni Versace, il patron dell’Olimpia Milano, scomparso ieri poco prima della partita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA