
Ufficiale: il mandellese Niang all’Europeo di basket
Il giovanissimo campione vestirà da giovedì la maglia azzurra
Mandello
Saliou Niang è stato confermato dal c.t. Gianmarco Pozzecco nella Nazionale che da giovedì disputa l’Europeo di pallacanestro a Cipro. Per l’ala mandellese si tratta dell’ennesima consacrazione in questa stagione magica. Dopo aver debuttato in maglia azzurra soltanto lo scorso febbraio (senza essere passato dalle Nazionali giovanili per via delle origini senegalesi), Niang disputerà quindi per la prima volta un torneo importante come l’Europeo. E molto probabilmente sarà tra i protagonisti.
A fugare gli ultimi dubbi, semmai ce ne fossero stati, sono state le due partite amichevoli perse nei giorni scorsi dall’Italia al Torneo dell’Acropoli di Atene (Grecia), a chiusura della preparazione iniziata un mese fa in Trentino. Niang è stato in entrambe le occasioni fra i migliori della nostra Nazionale. Nella deludente sconfitta con la Lettonia (68-83), il neo acquisto della Virtus Bologna è stato uno dei pochi a salvarsi: ha giocato 15 minuti con 6 punti (3/4 da due, 0/1 ai liberi) e 10 rimbalzi di cui 6 offensivi, 4 falli, 1 stoppata e 1 assist. Ancora meglio nell’incontro perso in volata con un’incompleta Grecia (74-76), dove Niang è risultato il secondo marcatore dopo Fontecchio, al termine di una partita come sempre di grande energia su entrambi i lati del campo: per lui 14 punti e 6 rimbalzi in 25 minuti, con 5/7 da due, 4/4 dalla lunetta, 2 perse, 1 stoppata e 1 assist.
Niang non partiva chiaramente con il posto assicurato ed era stato in ballottaggio nelle scorse settimane quando Pozzecco ha dovuto ridurre la rosa dai 17 giocatori iniziali ai 12 designati per l’Europeo. Schierato da ala piccola nello spot di 4 ma anche di 3, doveva conquistare una maglia alle spalle di Fontecchio, leader offensivo indiscusso, e molto poteva dipendere dalle scelte dell’allenatore sul numero di giocatori da distribuire nei ruoli.
Un passaggio a vuoto nella gara di Bologna contro l’Argentina quando, forse tradito dall’emozione di giocare davanti al suo nuovo pubblico virtussino, è stato il giocatore con il minutaggio più basso (7 minuti con 2 punti, 1 rimbalzo e -1 di valutazione). Poi però il forfait di Tonut per problemi fisici e il taglio finale di Rossato, ma soprattutto le due grandi partite giocate ad Atene, hanno promosso a pieni voti il talento di Mandello del Lario. E c’è da giurarci che all’Europeo, Niang continuerà a sorprendere. Intanto è giunto a 7 presenze e 53 punti.
Il torneo continentale inizia mercoledì in quattro nazioni diverse: Cipro, (dove l’Italia gioca il girone a Limassol), Finlandia, Polonia e Lettonia (con la fase finale a Riga). Il debutto degli azzurri è fissato per giovedì alle 20.30 ora italiana contro la Grecia della stella Antetokounmpo. L’Italia non sale sul podio da 22 anni quando vinse la medaglia di bronzo a Stoccolma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA