Calcio, Sondrio ancora battuto: finisce 2-1 contro la Virtus Ciserano Bergamo.

Termina con una sconfitta la prima di mister Stefano Brognoli sulla panchina del Sondrio. I biancoazzurri rimangono ultimi con 4 punti

Sondrio

Il Sondrio, nonostante una prestazione generosa e coriacea, cade sul campo della Virtus Ciserano Bergamo nella dodicesima giornata d’andata del girone B del campionato di serie D.

Mister Brognoli, al debutto sulla panchina biancazzurra, conferma la difesa con i tre centrali e lancia subito dal primo minuto Blaze, Schiavino e Gaeta, tre dei quattro nuovi acquisti arrivati in settimana alla Castellina.

Il match si disputa sotto la pioggia battente e su un campo pesante e i primi minuti trascorrono senza particolari sussulti. Poi, al 19’, episodio molto dubbio nell’area del Ciserano: pallone in verticale per Longo, retropassaggio di testa di Lucenti e pallone che va a incocciare sul braccio largo di Caccia. L’arbitro, però, non ravvisa gli estremi per il calcio di rigore e lascia proseguire il gioco. Due minuti più tardi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Lozza colpisce di testa, ma Ba respinge con il corpo.

Sull’altro fronte, al 22’, Marras può controllare il pallone nell’area avversaria e appoggia a Longo che calcia di piatto; sulla traiettoria della conclusione ben indirizzata c’è però un difensore bergamasco che, con il corpo, devia in corner. Il Sondrio insiste: al 24’ discesa di Zaccone sulla sinistra, cross basso in area con Lucenti che anticipa Marras; Gaeta controlla al limite dell’area, ma poi calcia alto sopra la traversa.

Al 28’ Rovelli smanaccia in corner una punizione dal lato destro dell’area di rigore calciata da Marras, poi, al 35’, alla prima vera conclusione è però la Virtus Ciserano Bergamo a portarsi in vantaggio. Viscardi allarga il pallone sulla sinistra e Caccia lascia partire un cross teso in area, sul quale Uccelletti si distende e rinvia di pugno; l’azione prosegue e, su una corta respinta della difesa, Fornari calcia al volo dai 20 metri; la conclusione è centrale, ma un difensore del Sondrio devia e mette fuori causa Uccelletti con la Virtus Ciserano Bergamo che, così, come detto, si porta in vantaggio.

Il Sondrio prova a reagire, ma non riesce più a rendersi pericoloso prima dell’intervallo: sono invece i bergamaschi a farsi vedere ancora per un paio di volte sul lato sinistro dell’attacco, con due cross di Viscardi, sui quali prima è attento Uccelletti a respingere sul primo palo e poi è provvidenziale Boschetti ad anticipare in scivolata Lozza in piena area.

Nella ripresa, al 4’ su un lancio lungo dalle retrovie la difesa del Sondrio si fa sorprendere e Viscardi può controllare il pallone in area; l’attaccante bergamasco prova a saltare Uccelletti che, però, in uscita bassa, lo affronta e sembra colpire nettamente il pallone. Viscardi finisce comunque a terra e l’arbitro assegna in rigore davvero generoso che lo stesso Viscardi trasforma per il momentaneo 2-0.

La reazione biancazzurra è rabbiosa: il Sondrio guadagna tre calci d’angolo consecutivi e sugli sviluppi del terzo tiro dalla bandierina, in area, su appoggio di Zingone, Longo trova il varco giusto per battere Rovelli e accorciare le distanze. Mister Brognoli inserisce Vasil (al debutto) al posto di Tall e si schiera con il 4-3-3, ma il Sondrio fatica a sorprendere la Virtus Ciserano Bergamo, tutta chiusa in difesa.

Al 27’, così, sono i padroni di casa ad avere l’occasione di allungare nuovamente nel punteggio, ma sul colpo di testa di De Felice sugli sviluppi di un corner, Uccelletti vola sotto la traversa e devia sul fondo.

Alla mezzora altra decisione molto contestata dell’arbitro Matranga: fallo di De Felice su Zaccone a centrocampo, con il pallone che schizza a Vasil che si invola in uno contro uno sulla sinistra; il direttore di gara, però, interrompe il gioco e fischia il calcio di punizione a favore dei biancazzurri.

Al 32’, ancora Vasil imbuca il pallone in area per Tall che salta in dribbling un avversario e poi calcia sul primo palo, ma Rovelli è attento e blocca a terra. Il Sondrio cinge d’assedio la Virtus Ciserano Bergamo, ma non riesce ad agguantare il pari, anzi, nel finale, sono i bergamaschi a sfiorare il 3-1 con la girata di prima intensione di Ferrrario su cross di Caccia che termina a lato di un soffio, complice anche la deviazione di un difensore. Calcio. Finisce con una sconfitta la prima di mister Stefano Brognoli sulla panchina del Sondrio: i biancazzurri infatti hanno ceduto con il punteggio di 2-1 alla Virtus Ciserano Bergamo.

Dopo un rigore negato al Sondrio per fallo di mano di Caccia in area, i padroni di casa hanno sbloccato il risultato al 35’ con un tiro al volo di Fornari deviato da un difensore.

Nella ripresa al 5’ rigore per la Virtus Ciserano Bergamo anche se in uscita Uccelletti sembra prendere nettamente il pallone..Dal dischetto Viscardi fa 2-0. La reazione del Sondrio è rabbiosa e Longo accorcia le distanze ma non basta. Finisce 2-1 e il Sondrio rimane ultimo con 4 punti

© RIPRODUZIONE RISERVATA