Decima edizione per la Eagle Cup Volley: nel lecchese 800 giovani atleti da tutta Europa

Presentata a Palazzo Pirelli la decima edizione della «Eagle Cup Volley», in programma dal 3 al 5 gennaio 2026. La manifestazione, organizzata da Pallavolo Picco Lecco con il patrocinio della Regione Lombardia, coinvolgerà dieci comuni della provincia di Lecco e atleti da tutta Europa.

È stata presentata a Palazzo Pirelli la decima edizione della «Eagle Cup Volley 2026», la grande manifestazione di pallavolo giovanile che tornerà dal 3 al 5 gennaio a riempire di entusiasmo e colori i palazzetti del ramo lecchese del Lario. L’iniziativa è stata illustrata da Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, alla presenza del consigliere regionale Giacomo Zamperini, dell’organizzatore Dario Righetti e dei rappresentanti delle società sportive, del mondo scolastico e dei partner tecnici.

Organizzata da Pallavolo Picco Lecco, con il supporto di Vero Volley e il patrocinio della Regione Lombardia, la manifestazione è diventata in pochi anni un punto di riferimento per la pallavolo giovanile italiana e internazionale. Nata con l’obiettivo di coniugare sport, amicizia, formazione e valorizzazione del territorio, la «Eagle Cup» rappresenta oggi una delle esperienze più significative per i giovani atleti.

Le cifre delle scorse edizioni raccontano il successo di un evento capace di unire sport e turismo: oltre 800 partecipanti, 60 squadre provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi europei, con un indotto economico superiore al milione di euro per il territorio lariano. L’obiettivo per il 2026 è ampliare ulteriormente la partecipazione internazionale, consolidando la manifestazione come simbolo di accoglienza e passione sportiva.

«La Eagle Cup – ha sottolineato Federica Picchi – è un esempio concreto di come lo sport possa essere veicolo di crescita e valorizzazione del territorio. Eventi come questo fanno emergere il meglio dei nostri giovani: la voglia di mettersi in gioco, la disciplina, la solidarietà e la capacità di fare squadra. Regione Lombardia continuerà a sostenere iniziative che, come la Eagle Cup, uniscono sport, turismo e formazione, contribuendo a fare della nostra regione la capitale dello sport giovanile e del talento».

Il torneo toccherà dieci comuni della provincia di Lecco, tra cui Abbadia Lariana, Colico, Lecco, Mandello del Lario e Valmadrera, offrendo ai partecipanti e alle loro famiglie non solo un’esperienza sportiva ma anche l’occasione di scoprire le bellezze paesaggistiche del territorio.

«La Lombardia – ha concluso Picchi – si conferma così terra di eccellenza nella pallavolo, con oltre 145.000 tesserati, più di 1.000 società e 8 squadre presenti nei massimi campionati nazionali. La Eagle Cup Volley è l’ennesima dimostrazione di un movimento sportivo vivace e in crescita, che guarda al futuro con entusiasmo e determinazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA