Interlaghi, trionfa ancora Molinari: il trofeo vola in Piemonte

Va al piemontese Guido Molinari, al timone del Melges 24 “Aria”, il trofeo del 51° Campionato Invernale Interlaghi “Classic”, organizzato dalla Lega Navale Italiana di Mandello in sinergia con la Canottieri Lecco

Lecco

Va in Piemonte il trofeo del 51° Interlaghi: è stato infatti Guido Molinari, libero professionista sessantenne di Castelletto Sopra Ticino (No), a confermarsi incontrastato dominatore del Campionato Invernale Interlaghi, nella sua versione “Classic”, proposta dalla Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in sinergia con il gruppo storico della Società Canottieri Lecco.

Molinari, al timone del Melges 24 “Aria” – con in equipaggio Luca Tandi, Andrea Spadoni, Cesare Vailati e Luca Gaiera, per i colori del club Amici del Lago di Lesa Novara – ha infatti centrato la terza vittoria consecutiva in altrettante edizioni. In lizza 45 barche, suddivise in cinque classi. “Aria”, inclusa nella classe Orc (23 partenti) e valida come quinta prova del Campionato Velico del Lario, ha conquistato il successo grazie a due vittorie parziali e un secondo posto.

«Siamo molto contenti di aver vinto anche quest’anno – ha detto Molinari –. Siamo ormai affezionati all’Interlaghi con il team storico dei precedenti successi. Noi veniamo dal Lago Maggiore e siamo sempre felici di regatare e vincere qui. Quest’anno avevamo una barca nuova».

Dopo la prima giornata di sabato, caratterizzata dal poco vento che ha costretto gli organizzatori ad annullare la prova lunga dopo una lunga attesa in acqua, l’Interlaghi Classic ha avuto il suo epilogo domenica, quando grazie al Tivano (vento da nord) è stato possibile disputare tre prove molto belle e combattute.

Soddisfazione in casa della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario, presieduta da Richard Martini: «Era la nostra prima volta da organizzatori – ha detto – e c’era un po’ di naturale tensione, ma è andato tutto bene e siamo soddisfatti. Anche i regatanti erano felici, e questo ci gratifica per il futuro. Poi, come Lega, abbiamo vinto anche in due classi, con Canali nei Fun e Colombo negli H22. Complimenti a Molinari per la vittoria».

Podio per classi:

Classe Orc: 1. Aria (Melges 24 – Guido Molinari, Amici del Lago Lesa Novara – 1/1/2); 2. Spirit of Nerina (Rs21 – Roberto Caresani, Aval Gravedona Co – 2/3/3); 3. Kong Bambino Viziato (Platu 25 – Richard Martini, Lni Mandello Lario – 3/5/1).

Classe Fun: 1. Furfante (Massimo Canali, Lni Mandello Lario – 1/2/1); 2. Funtarei (Marco Bracchi, Cv Dervio – 2/1/2); 3. Banana Joe (Andrea Cremonesi, Cv Toscolano Maderno Bs – 4/3/3).

Classe H22: 1. Eltor2ga (Riccardo Colombo, Lni Mandello Lario – 1/1/2); 2. Ita 134 (Michele Granzo, Orza Minore Dervio – 2/2/1); 3. Ita 122 (Riccardo Urbani, Orza Minore Dervio – 3/4/4).

Classe J24: 1. Bruschetta Guastafeste (Pierluigi Puthod, Circolo Vela Tivano Valmadrera – 1/1/3); 2. Cucula (Marco Giannini, Av Alto Sebino Bg – 4/3/1); 3. Dejavue (Ruggero Spreafico, Lni Mandello – 2/2/4).

Classe Star: 1. Ita 7749 (Nicola Roncoroni, Circolo Vela Moltrasio – 1/1/1); 2. Ita 7387 (Angelo Tagliabue, Club Nautico Celle Sv – 2/2/3); 3. Ita 7780 (Carlo Pasqun, Lni Mandello – 3/3/2).

© RIPRODUZIONE RISERVATA