Metamorfosi Lecco: in trasferta non vinceva mai, ora è la squadra che fa più punti

I blucelesti, dopo un digiuno durato oltre un anno e mezzo, hanno inanellato una serie di risultati positivi in trasferta.

Lecco

Ma come? Il Lecco non era quella squadra che per più di un anno e mezzo non ha vinto fuori casa? Sì, proprio così. Eppure ora, almeno nel girone A, è quella che ha colto più punti fuori dalle mura amiche: ben 14 pari a quattro vittorie e due pareggi. Più dell’Inter U23 e del Brescia, per ora ferme a 13, e anche della capolista Vicenza, 11, in codominio con l’Alcione. Più staccate Pergolettese (9 punti), Cittadella e Renate (8), Virtus Verona (7), e via via tutte le altre... Ultime della classe Arzignano, prossimo avversario dei blucelesti, con 4 punti ottenuti in trasferta, come Giana, Lumezzane, Novara e Triestina. Solo l’Arezzo e il Ravenna in serie C hanno fatto meglio: ben 16 i punti ottenuti dagli aretini fuori dal proprio stadio e 15 quelli ottenuti dagli emiliani sempre fuori dalle mura amiche. Singolare invece l’appiattimento in serie C girone C: a quota 10 si trovano ben quattro squadre capaci di andare fuori casa a cogliere questi punti. Si tratta di Cosenza, Crotone, Monopoli e Salernitana. Il team Altamura di Checco Lepore era ultimo prima del derby con il Foggia dello scorso turno quando è andato a violare il Pino Zaccheria per le 500 partite nel professionismo dell’ex esterno bluceleste.

Ma, tornando al Lecco, il 14 settembre 2025 è la data della svolta, quella da segnare con una spunta rossa sul calendario: il gol di Antonio Metlika ha dato la stura a una serie di risultati positivi interrotti solamente dalla sconfitta casalinga contro il Brescia. Non vincere in trasferta era diventato oramai un’abitudine per i blucelesti che, prima della trasferta di Monza, aveva vinto solamente il 29 ottobre del 2023 in serie B, al Barbera di Palermo... Quasi due anni solari dopo, è arrivata la vittoria che ha cambiato la storia recente del Lecco fuori dal Rigamonti-Ceppi. E, tra l’altro, in trasferta l’imbattibilità è assoluta, almeno per ora.

La cosa curiosa? Delle prime quattro in classifica, ovvero Vicenza, Lecco, Brescia e Inter U23, nessuna ha perso finora in trasferta. Mentre, tranne i vicentini, gli altri hanno perso almeno una volta in casa. Singolare. Nel girone B solo Arezzo e Ascoli non hanno ancora perso in trasferta. E nel girone C solo il Cosenza, che però è quarto, non ha ancora capitolato fuori dalle mura amiche.

Insomma, se prima era solamente il Rigamonti-Ceppi il vero «nido dell’Aquila», ora l’Aquila vola alta anche su altri campi e terreni, alla conquista di nuovi spazi e nuove opportunità. Tanto che, sempre nel girone A, non è il Lecco la squadra migliore in casa: il Vicenza le ha vinte tutte, con 18 punti frutto di sei vittorie interne su undici gare disputate. Quindi il Brescia con 11 punti (frutto di tre vittorie e due pareggi), mentre il Lecco, con i suoi 10 punti è «solo» terzo insieme alla Pro Vercelli (terreno sul quale i blucelesti sono stati peraltro corsari). La Triestina con 9 punti al Nereo Rocco è quinta, mentre la sorprendente Dolomiti Bellunesi (che ha battuto proprio la Triestina domenica scorsa), è sesta con 8 punti, come la Giana Erminio... Pergolettese e Pro Patria hanno il mal di pancia in casa con soli tre punti ottenuti rispettivamente al Voltini di Crema e allo Speroni di Busto Arsizio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA