Niang a un passo dall’Europeo: il lecchese verso la lista dei 12

Salvo sorprese, l’ala di Mandello del Lario sarà tra i convocati dell’Italia per l’Europeo di basket al via il 28 agosto a Cipro. Il forfait di Tonut spiana la strada, resta da definire solo l’ultimo taglio

Mandello Del Lario

Saliou Niang è a un passo dall’Europeo. Manca solo l’annuncio ufficiale del c.t. Gianmarco Pozzecco ma, salvo sorprese, nella lista dei dodici azzurri che dal 28 agosto disputeranno il torneo continentale a Cipro ci sarà anche l’ala lecchese.

Pozzecco deve infatti sciogliere le ultime riserve, ma a toglierlo dagli impicci è arrivato il forfait di Tonut: già fermo nelle ultime due amichevoli per una distrazione muscolare, non è riuscito a recuperare ed è stato costretto a lasciare il gruppo. Dei tredici giocatori rimasti (diciassette all’inizio del raduno in Trentino), e dopo l’uscita di Tonut che era in ballottaggio, resta quindi da definire soltanto l’ultimo taglio.

Il principale indiziato è Rossato, mai impiegato nelle ultime uscite, anche se in base alle esigenze tattiche non è escluso un dubbio su Akele o, a sorpresa, su Procida e lo stesso Niang. Nell’ultima amichevole vinta a Bologna con l’Argentina, Niang ha avuto meno spazio (7 minuti, 2 punti, 1/4 al tiro, 1 rimbalzo e -1 di valutazione), risultando il giocatore con il minutaggio più basso.

Tutto lascia presagire però che, dietro Fontecchio, leader offensivo, il ventunenne di Mandello del Lario sia considerato una pedina utile negli spot di 3 e 4. Lo schema dovrebbe prevedere come esterni Pajola, Thompson, Spagnolo e Spissu; come ali Fontecchio, Niang e Procida; tra i lunghi Diouf, Melli, Ricci, Akele e Gallinari, quest’ultimo rientrato da poco dopo la vittoria del campionato a Porto Rico.

Intanto gli azzurri hanno lasciato l’Italia per trasferirsi ad Atene, dove nel tradizionale Torneo dell’Acropoli affronteranno gli ultimi test prima dell’Europeo. Oggi l’Italia sfida la Lettonia di coach Banchi, già incontrata due settimane fa, con il debutto stagionale di Gallinari. Domani toccherà ai padroni di casa della Grecia di Spanoulis, guidati dalla stella Antetokounmpo. Entrambe le gare si giocano alle ore 20 (le 19 in Italia). Sabato l’ultima sfida del torneo, Grecia-Lettonia. Finora la Nazionale ha vinto tutte le amichevoli di preparazione (Islanda, Senegal, Lettonia e Argentina), con Niang sempre protagonista: vedremo se ad Atene saprà confermarsi.

L’Europeo scatterà il 27 agosto in quattro nazioni: Cipro (dove l’Italia giocherà il girone a Limassol), Finlandia, Polonia e Lettonia, con la fase finale a Riga. Gli azzurri debutteranno il 28 agosto contro la Grecia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA