
Sport / Lecco città
Mercoledì 17 Settembre 2025
Open Master Series Como Lake 2027: partito il countdown ufficiale
Le città di Lecco, Como e Varese unite per l’evento che porterà ottomila atleti. Dieci le specialità in programma, competizione riservata agli over 30.
Lecco
A due anni esatti dall’inizio della manifestazione, è partito il conto alla rovescia per gli Open Master Series Como Lake 2027. La cerimonia di avvio del countdown si è svolta mercoledì sera con le tre città collegate in diretta.«Como, Lecco e Varese sono il fiore all’occhiello della Regione Lombardia. Grazie a questi giochi mostreremo le bellezze del nostro territorio», ha ricordato il sottosegretario regionale allo sport Federica Picchi, intervenuta a sua volta in collegamento da palazzo Lombardia. Un problema tecnico ha ritardato la partenza del totem collocato sul palco di piazza Garibaldi a Lecco, che ha iniziato a scorrere diversi minuti dopo gli altri.
«Stiamo lavorando su un piano di comunicazione che ci permetta di diffondere questa meravigliosa iniziativa a livello europeo – ha sottolineato il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni – Per Lecco abbiamo scelto delle specialità atletiche che si intersecassero al meglio con le caratteristiche della nostra città. Accoglieremo almeno 8mila atleti nelle tre province. Ringrazio non solo Regione Lombardia nella figura del sottosegretario Picchi, ma anche Antonio Rossi. È grazie a lui e alla sua tenacia se l’abbiamo spuntata noi rispetto a Lisbona. Ce la metteremo tutta per centrare l’obiettivo di Como Lake 2027».
Saranno in tutto dieci le specialità che si svolgeranno tra il centro sportivo Bione, i Piani d’Erna e il Palataurus. L’elenco comprende: tennis, arrampicata, badminton, atletica, duathlon, triathlon, tiro con l’arco, skyrunning, mountain bike e calcio a 5. Gli Open Master Series sono una competizione riservata ad atleti over 30. «Al pari delle Olimpiadi di Milano Cortina – ha sottolineato il consigliere regionale Giacomo Zamperini – gli Open Master Series non dovranno essere solo un evento sportivo, ma un’occasione per creare delle emozioni e dei ricordi che chi vivrà nel nostro territorio porterà nel cuore».
Al termine del momento istituzionale, sul palco sono saliti i rappresentanti delle associazioni lecchesi di riferimento per gli sport che si svolgeranno in città. «È una bella sfida che accettiamo con tanto entusiasmo – ha concluso l’assessore allo sport del Comune di Lecco Emanuele Torri – I veri protagonisti saranno gli atleti, le associazioni sportive e i volontari. Nei prossimi due anni ci aspetta un grande lavoro di coinvolgimento della cittadinanza. La nostra provincia da anni è al primo posto in Italia per il coinvolgimento dei giovani nello sport. Siamo un esempio di eccellenza e di qualità per la pratica sportiva».
© RIPRODUZIONE RISERVATA