A Lecco, sabato 31 maggio, una giornata dedicata allo sport. Un programma ricchissimo che interesserà il centro cittadino. Servizio sull’edizione di giovedì 22 maggio de La Provincia di Lecco
Lecco
"
data-title="Da sinistra Elvio Frisco, Vera Sala e l’assessore Elisa Corti"
data-credits="foto menwegazzo"
>
"
title="Da sinistra Elvio Frisco, Vera Sala e l’assessore Elisa Corti"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/5/21/photos/cache/per-festeggiare-il-secolo-il-coni-scende-in-piazza_356fbc42-e104-11e3-8f72-47220b13c997_v3_large_libera.jpg"
/>
Da sinistra Elvio Frisco, Vera Sala e l’assessore Elisa Corti
(
foto menwegazzo)
La Festa nazionale dello Sport del Coni rilancia e si ingrandisce. Una festa nazionale che viene celebrata la prima domenica di giugno ma che a Lecco si anticiperà sabato 31 maggio. Il Coni, particolare non secondario, celebra i suoi “primi” cento anni. Per questo la festa, Elvio Frisco, delegato Coni lecchese, insieme a Vera Sala, coordinatrice, hanno dichiarato: «Sarà particolarmente ricca di eventi e manifestazioni».
Per il secondo anno consecutivo in centro Lecco, tra i giardinetti del lungolago (Monumento ai Caduti e lungolario Isonzo fino a piazza Cermenati) e piazza Garibaldi, dalle 16 a notte fonda potremo assistere a dimostrazioni sportive.
Programma Intenso
Come sky roll (società di Primaluna e Agonistica Valsassina Nordica), scacchi (circolo Spassky), calcio balilla umano, giochi popolari di tradizione (calcio scopa, corsa con i cerchi, con i sacchi), arrampicata sportiva, basket, volley (Asd Montevecchia), rowing (canottaggio a secco della Canottieri Moto Guzzi), simulatore di vela (Lni Mandello), monopattini, karate (l’associazione Fuya-Yama Lecco porterà bambini dai 7 ai 12 anni).
Nel golfo di Lecco si svolgerà anche la 200 metri sprint di canoa e canottaggio alle 18,30 a cura della Canottieri Lecco con alcuni ragazzi del Progetto di Rete. Alle 19,30 ci sarà una pausa e alle 20,30 sarà proiettata l’attività montata in un filmato realizzato “on time” dal cameraman e regista Pippo Bressanelli.