Skiarea Valchiavenna: le piste aprono il 28 novembre

La stagione sciistica partirà presto grazie al nuovo sistema di innevamento artificiale. In corso la prevendita degli skipass stagionali a prezzo ridotto fino al 2 novembre

Valchiavenna

Si parte il 28 novembre. Arrivata in questi giorni la data di apertura di piste e impianti di risalita da parte di Skiarea Valchiavenna. Meno di un mese, ormai, e si potranno inforcare gli sci. A prescindere dalle precipitazioni nevose nelle prossime settimane. Il nuovo sistema di innevamento artificiale garantito dal bacino artificiale di Groppera e il rinnovo completo dei “cannoni” dà modo alla società guidata dal presidente Mario Rotti di pianificare l’apertura senza esitazioni. L’apertura è prevista per la giornata di venerdì dell’ultima settimana del mese prossimo.

Poi si proseguirà con il normale calendario annunciato nei mesi scorsi con la presentazione del listino prezzi. Quali piste saranno aperte e quali impianti saranno operativi non è ancora dato sapere. Solitamente l’apertura dell’intero parco sciabile arriva a tappe successive. Probabile che, come avvenuto in passato, in caso di skirama ridotto venga proposto lo skipass ad un prezzo inizialmente agevolato. Molto dipenderà dal tempo e dalle temperature. Per il resto la stagione è divisa in diverse fasi. Fino al 24 dicembre, dal 7 al 30 gennaio e dal 16 marzo alla chiusura degli impianti, prevista quest’anno per il 12 aprile, sarà bassa stagione. Negli altri periodi, sostanzialmente da Natale all’Epifania e da febbraio a metà marzo, sarà alta stagione. Va ricordato che fino a domenica 2 novembre sarà possibile acquistare gli stagionali a prezzo agevolato. La campagna è stata aperta nei giorni scorsi per quanto riguarda la biglietteria centrale di Madesimo, ma è da tempo stata aperta quella on-line che consente di pagare con carta di credito, se in possesso della Valchiavenna Card, o con bonifico.

Anche questa volta, come noto, per il terzo anno consecutivo si dovrà fare a meno della funivia del Groppera e degli impianti della Val di Lei. A tal proposito potrebbero arrivare presto notizie fresche sull’avanzamento del progetto di sostituzione della funivia del Groppera realizzata esattamente 60 anni fa con una bifune “Vai e Vieni” presentato nei mesi scorsi e finanziato da Regione Lombardia tramite un patto territoriale. Un progetto che sarà gestito per la parte operativa dalla Comunità montana della Valchiavenna. Si attendono notizie anche per l’altra parte del piano di rinnovamento degli impianti. Quella relativa alla Val di Lei. Questa completamente in mano a Skiarea Valchiavenna. Per il primo intervento si parla di completamento in tempo per la stagione 2027-2028. Per la Valle di Lei, invece, si punta sul 2029.

© RIPRODUZIONE RISERVATA