Sport / Sondrio e cintura
Giovedì 13 Novembre 2025
Sondrio Calcio, rivoluzione in rosa: arrivano Blaze e Gaeta, salutano Parodi e Fiorletta
Dopo il cambio in panchina con l’arrivo di Stefano Brognoli, il Sondrio interviene anche sulla squadra
Sondrio
Non soltanto in panchina, con l’addio di Marco Amelia e la nomina di Stefano Brognoli: il Sondrio cambia anche in campo. La società del presidente Michele Rigamonti e del direttore sportivo Vincenzo Minguzzi ha infatti annunciato due nuovi acquisti. A vestire la maglia biancazzurra saranno Allan Blaze e Danilo Gaeta, che si sono già allenati alla Castellina con i loro nuovi compagni.
Blaze, difensore centrale mancino classe 1994, è nato a Petit-Bourg, in Francia, ed è cresciuto nelle giovanili del Nancy e del Genoa. Ha vestito anche le maglie di Mantova, Rapallo, Trino, Rende, Pro Vercelli, Vibonese, Saint-Denis, Acireale e Sancataldese, inanellando 219 presenze — di cui 132 in Lega Pro e 45 in Serie D — e collezionando tre assist. Lo scorso anno ha totalizzato 30 presenze in Serie D.
Danilo Gaeta, invece, è un centrocampista classe 1999, nato ad Avellino e cresciuto nelle giovanili della Salernitana. Ha vestito le maglie di Paganese, Fidelis Andria, Cavese, Casarano, Vibonese, Angri e Matera, collezionando 270 presenze: due in Serie B, 117 in Lega Pro e 77 in Serie D, con 14 reti e 3 assist. Nella scorsa stagione ha fatto registrare 21 presenze in Serie D.
I due acquisti annunciati ieri si aggiungono a quello di Marcel Vasil, attaccante slovacco che ha firmato per il Sondrio lo scorso 3 novembre ed è già andato in panchina domenica scorsa nella vittoriosa sfida contro il Milan Futuro, valida per l’undicesima giornata d’andata del girone B di Serie D.
Contestualmente, sempre ieri, il Sondrio ha salutato due componenti della sua rosa: il centrocampista Gianmarco Fiorletta e il difensore Gianluca Parodi, entrambi voluti in Valtellina dall’ex tecnico Marco Amelia. Parodi, in particolare, dal suo arrivo (lo scorso 19 settembre) aveva trovato spazio e continuità, collezionando nove presenze in campionato e due in Coppa Italia, giocando tutte le 11 gare per le quali è stato disponibile e tesserato. Più marginale l’apporto di Fiorletta che, annunciato il 28 agosto, ha racimolato solamente 37 minuti in due spezzoni di gara, l’ultimo dei quali lo scorso 21 settembre contro la Varesina.
Il mercato del Sondrio, con ogni probabilità, non è finito qui e arriveranno altri annunci. Da un lato si tratta di dinamiche naturali per una squadra che deve adattarsi alla visione del nuovo direttore sportivo Vincenzo Minguzzi e alle esigenze tattiche e tecniche del nuovo tecnico Stefano Brognoli; dall’altro non si può ignorare come, per la terza volta nel giro di soli quattro mesi (era già accaduto dopo l’addio dell’ex ds Salvadori), la rosa del Sondrio vada incontro a una forte rotazione di giocatori, con inevitabili ricadute sulla ricerca di stabilità ed equilibrio in campo, fondamentali per una squadra che ha urgente bisogno di punti e risultati.
Un’ulteriore sfida che il nuovo tecnico Stefano Brognoli sarà chiamato ad affrontare subito: inserire i nuovi acquisti e colmare i “buchi” lasciati da chi, come Parodi, aveva fin qui garantito continuità e minuti importanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA