Triestina-Lecco, le pagelle

Furlan 6

Affidabile. Anche su tiri che sembrano cross non si distrae, come a inizio gara. E rimanere concentrato quando di tiri in porta ne arrivano pochi, è ancora più difficile che quando sei “bombardato” da ogni lato. Sul gol di D’Urso non può assolutamente nulla.

Tanco 5,5

Centralissimo. Cattivo, rabbioso, viene scelto per l’esperienza, forse, e la “mordacità”. Salva un paio di volte in un paio di occasioni. Non sappiamo se avrebbe potuto fare il braccetto destro, ma da centrale se la cava bene. Fino al gol: troppo facile per D’Urso girarsi e tirare. Sfortunato nel tocco che tradisce Furlan.

Battistini 6

Centrale. Gioca a sorpresa sulla destra. La scelta di mettere Tanco centrale al suo posto stupisce tutti, ma non Valente. Suo l’assist gol per Ferrini.

Ferrini 7

Crescente. Nel primo tempo fa solo il compitino assegnatogli. Niente più lanci (che però li devono dettare Sipos o Furrer) e solo contenimento. Nella ripresa, però, sale in cattedra: cross pericolosi e inserimento vincente per l’importantissimo gol del vantaggio. Per lui 10 gol in serie C e due con il Lecco.

Pellegrino 5,5

Sofferente. Ionita lo fa correre a vuoto e gli fa commettere un fallo da giallo dopo pochi minuti. Il che ne limita la pericolosità nel corso della gara.

Zanellato 6,5

Imballato. Soffre la pressione della Triestina a centrocampo ma si fa vedere lo stesso. Lui è il faro nel buio di un Lecco che fatica a rendersi pericoloso.

Metlika 5,5

Opaco. Rispetto alle due precedenti uscite ufficiali, non si vede. Pochi palloni giocati e pochi assist. Poco di tutto. Non gioca a fianco di Zanellato ma due passi indietro per dare più copertura alla difesa.

Kritta 6,5

Ascendente. È un esterno sinistro ma non è un quinto e soffre un po’ l’esigenza di tenere corto e soprattutto “stretto” il campo. Suo il tiro a giro che “causa” il gol di Ferrini.

Furrer 5,5

Veloce. La potenza è nulla senza controllo. Lui propone un tiro pericolosissimo nel primo tempo e un paio di scatti da centometrista senza fortuna. Però è in crescita anche se sbaglia due azioni da corner su due.

Frigerio 5,5

Combattivo. Lotta, pressa, combatte. Però non riesce mai a entrare nel vivo della manovra.

Sipos 6

Isolato. Senza nessuno accanto che abbia qualità da fromboliere o che dia alternative al suo gioco di sponda e di inserimento, può fare poco. Lui si dà un gran daffare, ma se poi non gli arriva che un cross o due a frazione di gioco…

Mallamo 6

Difensivo. Valente lo mette perché vede Metlika stanco. E ha ragione. Lui entra e fa il suo dovere

Galeandro 6

Pericoloso. Entra e guadagna subito un angolo, ma soprattutto aiuta Sipos a diventare pericoloso. Punta la porta appena può.

Alaoui 5

Impreciso. È ancora acerbo e si vede. La buona volontà e i numeri però non gli mancano e bisogna solo aspettare che cresca.

Rizzo 6

Utile. Sostituisce uno stanco, e limitato (dal giallo) Pellegrino, e fa il suo con grande impegno. Pericoloso nel finale.

Valente 6

Conservativo. Non è che il suo Lecco non abbia cercato di vincere e di convincere. Fa una grande fatica in attacco. E poi quando va in vantaggio, non certo per sua disposizione ma quasi per inerzia, si tira indietro. E questo non va bene soprattutto se sei in vantaggio contro una squadra che soffre dentro e fuori dal campo. Insistere poi su un 3-4-2-1 non sembra, per ora, pagare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA