Sport / Morbegno e bassa valle
Lunedì 27 Ottobre 2025
Trofeo Vanoni, una festa di sport e tradizione
Successo e grande partecipazione per l’edizione 2025 della storica corsa in montagna di Morbegno che continua a unire sport, tradizione e comunità. Il sindaco Patrizio Del Nero ha parlato di «una grande festa popolare» e di «un’organizzazione impeccabile» curata dal Csi Morbegno
Morbegno
Una corsa longeva che non perde mai il suo fascino. Il Trofeo Vanoni si evolve ogni anno di più, mantenendo fede alle tradizioni.
Il sindaco di Morbegno, Patrizio Del Nero, presente alla partenza della gara maschile, ha speso parole al miele per un evento davvero speciale per il capoluogo della Bassa Valle: «Una grande festa della città, un trofeo sentito e cresciuto sempre più negli anni. Un avvenimento che possiamo definire popolare, perché lungo il percorso c’è tanta gente che accoglie gli atleti, li incita ed è, nello stesso tempo, festosa. Dal punto di vista agonistico il Vanoni ha avuto un rilievo significativo, con la presenza di diverse selezioni provenienti dall’estero e con la sfida di alcune squadre provinciali».
Del Nero ha elogiato l’impeccabile organizzazione del Csi Morbegno, che ogni anno si fa in quattro per questo appuntamento storico, superando sempre a pieni voti l’esame: «Organizzazione perfetta: in questo c’è il riconoscimento della città come capacità di organizzare iniziative di spessore agonistico, come può essere una corsa in montagna. Il Vanoni è considerato tra le gare più rilevanti a livello nazionale. Il Csi Morbegno, che ha compiuto 70 anni, e il Trofeo Vanoni, che ne ha compiuti 68, rivelano come più le manifestazioni invecchiano, più diventano eccellenze».
Dello stesso avviso il presidente del Comitato regionale Fidal Lombardia, Luca Barzaghi: «Settant’anni di attività credo siano veramente importanti. Come sostengo sempre, il Trofeo Vanoni è una delle corse fiore all’occhiello del panorama nazionale. Vado particolarmente orgoglioso del fatto che si svolga sul territorio lombardo. Lo paragono a manifestazioni storiche del valore del Campaccio e della Cinque Mulini. Penso che queste tre siano le kermesse più importanti di corsa in Lombardia e ce ne dobbiamo vantare. La splendida giornata di sole ha sicuramente aiutato atleti e pubblico, che è stato molto numeroso. Sono molto soddisfatto anche di vedere due squadre italiane piazzarsi nelle prime tre posizioni di questo Trofeo Vanoni».
Grande entusiasmo anche da parte del vicesindaco di Morbegno, Anna Gusmeroli, che ha assistito alla competizione femminile del mattino: «Spettacolo e grande pubblico sia alla partenza e all’arrivo in via Vanoni, sia lungo il percorso. La giornata meravigliosa ha sicuramente contribuito alla riuscita dell’evento. Le donne hanno mostrato tanta tenacia e forza anche quest’anno. Complimenti a tutti i partecipanti, che si cimentano con molto coraggio in questo bellissimo tracciato».
© RIPRODUZIONE RISERVATA