
Sport / Lecco città
Martedì 14 Ottobre 2025
Voltan stop breve, si guarda alla Pro Patria
Buone notizie in casa Lecco: l’infortunio di Davide Voltan è meno serio del previsto
Lecco
Meno grave del previsto l’infortunio occorso a Davide Voltan. Le preoccupazioni, almeno inizialmente, erano maggiori: il Lecco, infatti, ieri ha comunicato che gli esami strumentali a cui si è sottoposto il trequartista hanno evidenziato una lesione di primo grado all’adduttore lungo destro.
Il calciatore ha già iniziato l’iter riabilitativo propedeutico al ritorno in campo e i tempi di recupero non dovrebbero superare le tre settimane. Se tutto andrà bene, potremmo rivedere Voltan a disposizione per Lecco–Pro Patria, in programma il 16 novembre alle 17.30.
Restano “out” per questa partita i lungodegenti Manuel Ferrini, Davide Grassini e Frederick Ndongue, che sicuramente non saranno convocati per la gara di domenica.
Intanto è stato reso noto il direttore di gara di Lecco–Union Brescia, in programma domenica 19 ottobre allo stadio Rigamonti-Ceppi: sarà Erminio Cerbasi di Arezzo, coadiuvato dagli assistenti Nigri e Rignanese. Il quarto ufficiale sarà Colaninno, mentre l’operatore VAR sarà Galigani.
Cerbasi, in questa stagione, ha arbitrato il derby Vicenza–Arzignano e quello, ben più sentito, tra Novara e Pro Vercelli, due gare considerate particolarmente delicate. Aveva già diretto il Lecco la scorsa stagione, nella vittoria per 1-0 contro l’Alcione, allora capitanato da Stefano Bonaiti. Fu quella la sua unica apparizione allo stadio bluceleste, visto che in precedenza aveva diretto solo in Serie D e, nell’anno della promozione-record con mister Gaburro (2019), non fu mai designato per partite del Lecco.
Nel frattempo, uno sguardo anche agli avversari: il Brescia ieri si è riposato, dopo essersi allenato lunedì all’indomani della vittoria per 2-0 a Busto Arsizio contro la Pro Patria. I giocatori impiegati nella gara di domenica hanno svolto lavoro di scarico in palestra, mentre il resto del gruppo, dopo il riscaldamento, ha lavorato sull’aerobica e disputato partitelle quattro contro quattro.
A parte si sono allenati Silvestri, Cisco e Pilati. Oggi la squadra riprenderà gli allenamenti agli ordini di mister Aimo Diana, tecnico che in più occasioni – anche in Serie D – era stato accostato, secondo le voci di “radio mercato”, alla panchina bluceleste, soprattutto quando patron del Lecco era Daniele Bizzozzero, suo grande estimatore.
Diana è un allenatore emergente e la panchina bresciana rappresenta per lui la sfida più prestigiosa dopo i sei mesi a Vicenza due stagioni fa e le due ottime annate a Reggio Emilia (media punti 2,02). Ora, però, la sua media è persino superiore: 2,10 punti a partita, in attesa del confronto con il Lecco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA