Il Guardian promuove Bormio: «Sembra una torta natalizia»

«Vista dall’alto della pista Stelvio, la città di Bormio sembra una torta natalizia». Una descrizione poetica e suggestiva quella fatta da “The Guardian”, il popolarissimo quotidiano britannico che questa settimana ha raccontato le bellezze della Magnifica Terra. E se gli abeti e i campanili delle chiese che spuntano qua e là, magari ricoperti di neve, rendono l’atmosfera ma anche il paese ancora più incantevole e pure “dolce”, proprio come una torta immortalata dall’alto, quello che è certo è che Bormio rappresenta la destinazione popolare per eccellenza per i veri appassionati di montagna.

Parola di “The Guardian” che ha sottolineato le tante opportunità possibili per chi ama fare sport in ogni stagione o semplicemente trascorrere il proprio tempo all’aria aperta. Lo ha spiegato bene nel suo pezzo Yolanda Zappaterra illustrando perché Bormio sia perfetta non solo per gli sport invernali ma anche per “coccolare” il turista grazie alle terme. Dal Parco nazionale dello Stelvio, con il suo contesto naturale di rara bellezza, a tutte le discipline sportive, alle acque termali con i loro stabilimenti all’avanguardia, alle eccellenze gastronomiche del territorio (nell’articolo vengono citati alcuni piatti tipici – dagli sciatt ai malfatti, ai pizzoccheri - e ristoranti ndr.), il tutto senza dimenticare la tradizione culturale e storica del paese.

E poi la cima Coppi per antonomasia, il passo dello Stelvio con i suoi 2758 metri di quota, il più alto valico automobilistico d’Italia e protagonista di numerose tappe del Giro d’Italia. Una Bormio che, seppur meta turistica il cui nome è innanzitutto legato all’inverno, è diventata una perla preziosa di opportunità a 360 gradi, per tutti i gusti, livelli ed età. E poi i Giochi Olimpici invernali di Milano – Cortina 2026, che vedranno protagonista la pista Stelvio, il tracciato con il dislivello maggiore di tutti quelli appartenenti al circuito di Coppa del Mondo di sci alpino, un vero e proprio fiore all’occhiello per le competizioni che si svolgeranno a Bormio. “The Guardian” cita anche la vicina Santa Caterina Valfurva dove si trova il sentiero dei Fiocchi, ideale per chi cerca una passeggiata semplice e pianeggiante. Ma la Valtellina ha un’altra peculiarità importante: i piatti tipici vengono accompagnati dal buon vino, rinomate etichette la cui fama ha ampiamente varcato i nostri confini nazionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA