Sport Invernali / Tirano e Alta valle
Mercoledì 29 Ottobre 2025
Mancano 100 giorni a Milano Cortina 2026: la Valtellina scalda i motori
Bormio e Livigno si preparano a vivere da protagoniste le Olimpiadi invernali, tra grandi eventi sportivi e un’attenzione mondiale sul territorio
Bormio e Livigno
Mancano 100 giorni all’inizio delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026, un traguardo che si avvicina a grandi passi e che vede la Valtellina pronta a recitare un ruolo da protagonista.
Bormio e Livigno, in particolare, si preparano ad accogliere atleti e pubblico da tutto il mondo per alcune delle gare più attese. Sulla Stelvio si assegneranno le medaglie della discesa libera maschile, in uno scenario già consacrato dalla Coppa del Mondo, mentre Livigno ospiterà le spettacolari competizioni di snowboard e freestyle.
I lavori sulle infrastrutture procedono verso la fase conclusiva e l’entusiasmo cresce tra cittadini e operatori turistici. Le Olimpiadi saranno una vetrina globale per la Valtellina, occasione per mostrare non solo l’eccellenza sportiva, ma anche la capacità di accoglienza e la bellezza autentica di un territorio pronto a entrare nella storia dei Giochi invernali.
L’appuntamento quindi è per il 6 febbraio, con la cerimonia inaugurale allo stadio di San Siro. Anzi, in realtà si partirà già dal 4, con le prime gare di qualificazione a Livigno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA