Tirano, il ponte sull’Adda sarà demolito: al suo posto una passerella ciclopedonale
Prevista la costruzione di un nuovo ponte carrabile più a sud, verso Sondrio. Investimento da 2,4 milioni.
Prevista la costruzione di un nuovo ponte carrabile più a sud, verso Sondrio. Investimento da 2,4 milioni.
L’iniziativa, finanziata da Regione Lombardia, punta a valorizzare il territorio e offrire eventi gratuiti fino alle Olimpiadi, partendo dalla figura di Rosa Genoni
Ieri il volo- La donna riaccolta all’aeroporto della Malpensa dai propri cari dopo la detenzione in un carcere israeliano
Approvata la variazione di bilancio all’unanimità, ma le opposizioni contestano le scelte dell’amministrazione. Previsti investimenti nell’area delle stazioni
L’attivista di Sondrio è in una prigione israeliana per aver partecipato alla Global Sumud Flottilla. Previsto un rimpatrio forzato nei prossimi giorni.
Il progetto ’Oltre il limite: un palco sulle vette’ unisce arte, sport e territorio. Il 7 ottobre al Teatro Mignon la presentazione
Grande successo per il festival che ha visto cori esibirsi in varie location, culminando in piazza Cavour. L’evento ha confermato l’Alta Valtellina punto di riferimento.
La 32enne dell’Alto Sondriese è membro della Global Sumud Flottila. La famiglia chiede al governo di agire per la sua liberazione e per i palestinesi.
La società Canoel Italia interessata allo sviluppo di attività di esplorazione. L’opposizione critica la giunta comunale.
Un percorso espositivo illustra il progetto originario, le varianti e i cambiamenti del territorio, grazie al lavoro di ricerca di studenti e docenti
Un nuovo canale podcast dedicato al sito Unesco collega Tirano a Sankt Moritz, con un linguaggio semplice e incisivo per stimolare la curiosità dei più giovani.
Il gruppo si oppone al progetto comunale di realizzare un parcheggio interrato e nuovi impianti sportivi nell’area di Pra de Resa. Cittadini e storiche famiglie chiedono cautela e un dibattito pubblico
L’amministrazione tiranese ha incontrato il Comune romagnolo per discutere del futuro della struttura, inutilizzata dal 2019 e vandalizzata. Si punta al recupero.
Domenica 28 settembre passeggiata fra i campi in fiore
Il Comune punta su riqualificazione energetica, asilo nido, potenziamento della videosorveglianza e nuova sede per la Protezione civile
Cresce l’interesse per il dolce simbolo della comunità tiranese, preparato in occasione della festa dell’Apparizione. Un prodotto identitario che unisce gusto e storia locale.
Aule vuote in diversi istituti della Valtellina: molti docenti hanno aderito allo sciopero generale per protestare contro la guerra a Gaza
Il podcast, finanziato da un programma europeo, racconta le sfide di un territorio e della sua comunità
Una lunga storia di solidarietà minata dalla carenza di volontari
Dodici telecamere per sorvegliare i punti nevralgici del paese
Loading...