Aprica, via alla stagione sciistica con novità e un nuovo impianto
Grazie all’innevamento artificiale e alle nevicate, si parte con tutte le piste. Nel 2026 è prevista la sostituzione della seggiovia del Palabione
Grazie all’innevamento artificiale e alle nevicate, si parte con tutte le piste. Nel 2026 è prevista la sostituzione della seggiovia del Palabione
A causa di ritardi burocratici il Comune ha chiesto a Rfi di posticipare la chiusura del passaggio a livello. Prevista la realizzazione di un ponte da 6 milioni.
La Ferrovia retica registra un aumento del traffico turistico. Nuovi investimenti per migliorare l’esperienza di viaggio
Riconoscimento per l’albero in località Forni, Val d’Arigna, grazie al lavoro di Regione Lombardia e Carabinieri forestali
Durante il concerto di San Martino, l’ex ostetrica e lo storico hanno ricevuto il riconoscimento per il loro contributo al sociale e alla cultura locale.
Antonio Provasio, capocomico e regista della notissima compagnia, salirà sul palco con “Pane e zucchero”. Lo spettacolo di martedì 18, il primo della stagione che si apre al Mignon, è un gioco di specchi fra passato e presente
Il presidente Giambelli annuncia l’imminente completamento della struttura in via Gramsci, un punto di riferimento per la comunità e la protezione civile.
Il Comune ha acquisito l’area e, grazie a un finanziamento regionale, la adibirà a nodo di scambio intermodale per raggiungere le sedi di gara
Quattro ragazzi dei licei Scienze umane e Musicale hanno partecipato a Roma all’evento del Dicastero per la Cultura e l’Educazione
Coinvolti gli studenti delle scuole superiori della provincia in un percorso per stimolare una riflessione attiva sulla gestione della risorsa idrica
La decisione sofferta della famiglia Bresesti, nipoti del fondatore, a causa della difficoltà nel reperire personale qualificato. Nessuno ha accettato l’offerta di rilevare l’attività
L’amministrazione comunale offre un sostegno a universitari e studenti delle superiori residenti. Richiesta la presentazione di proposte per migliorare il paese
Realizzata grazie alla Comunita montana di Sondrio, l’area offre servizi automatizzati e si trova in posizione strategica, a metà del Sentiero Valtellina
Grande partecipazione alla terza edizione della pizzoccherata benefica promossa dal Lions Club Tellino. I fondi serviranno a sostenere il progetto “Porcospini”, dedicato alla prevenzione dell’abuso e del bullismo tra i bambini delle scuole primarie
La cooperativa, destinata a sciogliersi, ha ceduto l’immobile al Comune
Una serata evento ha celebrato Alberto Tomba, rievocando la storica interruzione del festival nel 1988 per la sua vittoria olimpica a Calgary.
Nuovo parcheggio pubblico ad Aprica, di fronte al residence Plona, a servizio dell’area del tiro con l’arco. L’amministrazione ha acquistato l’area e la strada d’accesso
Grande partecipazione all’auditorium Trombini di Tirano per la presentazione del libro Volti di rinascita, dedicato al tema della donazione di organi. Emozioni e testimonianze, la serata promossa dai gruppi Aido ha ricordato l’importanza di un gesto capace di ridare vita
Dopo il rifiuto di Inwit al terreno alternativo di Surana, il Comune propone una nuova area per l’antenna di 35 metri, a 170 metri dal sito iniziale di Cà Formolli. Tutto sospeso in attesa della risposta della società
Giornata sui kart dedicata alle persone con disabilità
Loading...