La riabilitazione basata sull’AI, e il medico controlla da remoto
Il progetto K-Hero è la nuova soluzione Med-Tech sviluppata da Drop Digital Health, con sede a ComoNext. «Terapia costante e di alta qualità in clinica o a casa»
Il progetto K-Hero è la nuova soluzione Med-Tech sviluppata da Drop Digital Health, con sede a ComoNext. «Terapia costante e di alta qualità in clinica o a casa»
Il progetto Beppe Scotti, ex Ceo del Gruppo Ethos, e il passaggio dall’impresa alle neuroscienze. Un manuale autobiografico per la crescita personale
Il modello Fiducia e condivisione: l’incontro tra Cama e TreeBlock «Abbiamo ricevuto un plus di freschezza, dinamismo e competenze»
Secondo il manager Lucio Zanca, è cruciale ricostruire legami autentici con i ragazzi come nelle antiche botteghe. Ai giovani vanno offerti spazi di collaborazione. La sfida non è trasmettere il saper fare, ma innovare insieme
Sabato l’assemblea fondativa: Pasquale Diodato (ex presidente di Cna Lario Brianza) verrà formalizzato come nuovo presidente, Luca Mambretti (ex presidente di Cna Varese) sarà al suo fianco come vicepresidente vicario; completano la squadra il direttore Davide Grassi e la vice direttrice Roberta Tajè
L’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi: «Chiediamo alla Commissione Europea di salvare l’industria dell’automotive cambiando le stupide regole imposte. Adesso si tratta solo ed esclusivamente di volontà politica, perché agli elementi tecnico-scientifici ci abbiamo pensato noi. Occorre evitare il più grande suicidio industriale della storia»
La rassegna Da domani a domenica l’edizione 39 con la novità della collaborazione con Forlener Ottanta espositori e un ricco calendario di incontri
La fiera I temi al centro della Mostra dell’edilizia civile e industriale a Lariofiere dal 15 al 18 maggio. Ottanta espositori, attesi 5mila operatori del settore e un ricco programma dedicato agli approfondimenti
Lorenzo Bellicini (Cresme) analizza il quadro nazionale tra ripresa degli scambi ed emergenza abitativa: «Affitti praticamente introvabili e i prezzi, specialmente nelle aree a forte domanda, sono molto aumentati»
Biennale Ricerca, sostenibilità, 306 espositori e il prestigioso “Light Forum” Urbinati, Assoluce: «È il momento giusto di mostrare i traguardi raggiunti»
«L’odore incarna un’intelligenza naturale che passa per l’esperienza diretta, creando connessioni sottili tra individuo, memoria e cultura. Nel mondo del cibo e della cucina, parlare di intelligenza degli odori significa tornare alle origini, recuperare l’anima più profonda dei piatti e …
Intervista all’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia: «La nuova Commissione intervenga per tutelare le imprese e la manifattura»
Dal 2 al 5 marzo torna l’evento dedicato all’enogastronomia e alla cucina
I compratori stranieri presenti a Erba per la fiera girano incuriositi tra gli stand, fissano appuntamenti e collezionano brochure. Arrivano da Paesi diversi e operano in settori differenti, dal tessile all’automotive, ma con un denominatore comune, la meccanica
La fiera Una vetrina, ma anche uno strumento per sviluppare nuove opportunità di business
L’analisi Stefano Franchi, direttore di Federmeccanica, sulla congiuntura «I risultati sono negativi e le prospettive generano ulteriore incertezza»
L’edizione 2025 di Fornitore Offresi si svolgerà dal 13 a al 15 febbraio a Erba. E’ la vetrina per le aziende metalmeccaniche delle province di Lecco e Sondrio. In arrivo potenziali committenti da tutto il mondo
Paolo Magri (Ispi) mette a fuoco i principali temi geopolitici dopo l’elezione del nuovo presidente Usa: «Nessuno in grado di formulare previsioni attendibili. Non c’è un rischio principale, ma tante variabili in gioco»
Taglio del nastro questa mattina per il salone b2b dedicato alla subfornitura per l’industria del mobile e del design
A Lariofiere da giovedì a sabato 105 aziende
Loading...