«Noi, in viaggio da Sondrio a Milano in tre ore e mezza»
Tutte le difficoltà per raggiungere Milano da Sondrio, con auto e treno, per non perdere lo spettacolo di Paolo Nori all’Arci Bellezza. Il racconto tra cantieri, autobus sostitutivi e ritardi
Tutte le difficoltà per raggiungere Milano da Sondrio, con auto e treno, per non perdere lo spettacolo di Paolo Nori all’Arci Bellezza. Il racconto tra cantieri, autobus sostitutivi e ritardi
Dopo Dario Ruttico, la presidenza passa a Giorgio Bianchi, manager con trent’anni di esperienza internazionale nell’hospitality. Guiderà l’ente per i prossimi tre anni in vista delle Olimpiadi invernali
Unire formazione, sostenibilità e valorizzazione delle risorse locali: è il progetto dell’Apf Valtellina con Regione Lombardia ed Ersaf. Studenti e docenti saranno protagonisti di laboratori, eventi e ricette antispreco
Prima uscita pubblica a Sondrio per Andrea Casini, neo presidente della Banca Popolare di Sondrio, che sceglie la Bulgaria – dove ha lavorato per dieci anni – come simbolo della nuova spinta all’internazionalizzazione
Un nuovo traguardo per Autotorino, che ottiene il prestigioso riconoscimento internazionale “Top Employers 2025” per la qualità delle sue strategie HR e il benessere aziendale. È l’unica realtà del settore automotive in Italia ad aver ottenuto la certificazione quest’anno
I festeggiamenti Fondato nel 1985, l’ente celebra i trent’anni il 14 novembre. Deghi: «Orgogliosi dell’accordo per portare i nostri prodotti alle Olimpiadi»
La Provincia lancia corsi di formazione e recruiting day per prepararsi all’evento. L’obiettivo è creare nuove opportunità e valorizzare il territorio
A Sondrio il nuovo campus della Fondazione Fojanini si prepara ad accogliere studenti e docenti con spazi moderni e dotazioni tecnologiche. Il corso Food Quality partirà il 28 ottobre
Presentati i primi lavori di riqualificazione dell’Istituto Tecnico Industriale. Nuovi laboratori, aula magna e spazi comuni per un ambiente formativo d’eccellenza.
L’Osservatorio Confimprese-Jakala registra a livello nazionale un +1% rispetto all’agosto 2024. La Lombardia cresce del +2,5% e la provincia di Sondrio segna il miglior risultato regionale, trainata dal turismo estivo
Sergio Schena: «La richiesta per il piccolo Tibet supera ogni altra località»
Le parole di Susanna, imbarcata in Sicilia: «Ci hanno stordito con petardi per tutta la notte. La questione non è solo palestinese, ma riguarda i diritti umani»
La località Valtellinese sarà il centro dell’interesse per i giochi invernali, con la discesa libera maschile a Bormio. Già esauriti i biglietti per le gare.
Grazie a un accordo con la Fondazione Milano Cortina 2026, i prodotti agroalimentari valtellinesi Dop e Igp saranno nelle venue olimpiche.
Alla seconda giornata di selezione ben cinquecento candidati per entrare nel “Team 26” : «Un’importante occasione di sviluppo per i territori»
Completata la demolizione della storica palestra. Un progetto da 3 milioni di euro finanziato per i Giochi invernali del 2026 riqualificherà l’area.
In via Vittorio Veneto in tanti hanno partecipato al presidio contro l’operazione in corso a Gaza e in sostegno della Global Sumud Flotilla. Poesie e canti, ma soprattutto il silenzio in memoria dei tanti bambini uccisi
Il Rapporto Montagne Italia di Uncem e Ipsos fotografa un comparto in salute: il turismo nelle aree alpine e appenniniche vale il 6,7% del Pil. Bussone: «Non overtourism, ma comunità che accolgono e rendono possibile lo sviluppo»
Lo storico forno di via allo Stadio ha abbassato la serranda
Distribuiti voucher per 18mila euro a famiglie bisognose di 29 comuni valtellinesi
Loading...